-
Cerca
Commenti recenti
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su Del nostro meglio
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su Del nostro meglio
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 562290
Archivi Annuali: 2006
Iraqi freedom
L’anno si chiude con la botola che inghiotte Saddam Hussein ,con i tremila dead men walking appena inviati da Bush in Iraq,con la recente scoperta della prigione di Bassora dove centinaia di uomini sono stati torturati ed assassinati e con le parole del New York Times “la condanna a morte dell’uomo di Baghdad chiama in causa la nostra capacità di creare un mondo nuovo e migliore.Nè la destituzione di Hussein ne’ la sua esecuzione otterrà … continua a leggere
Cheek to cheek
“Date una rappresentazione, vi applaudono, e di colpo voi pensate di essere arrivati al sospirato successo. Rientrate a casa felici, fino al momento in cui soffermandovi davanti al televisore, vedete per caso Astaire ballare. E allora, tutto quanto è rimesso in discussione…”. Mikhail Baryshnikov (ballerino classico) Sono famose sequenze da Cappello a Cilindro del 1935 . Ci sono in questo film ,gli equivoci, i bisticci ,gli scambi di persona della piece classica, c’è una Venezia tutta … continua a leggere
Dicci quant’è
Da una settimana a questa parte ho perso il filo della Finanziaria, nel senso che non riesco più a seguirne le evoluzioni. Non è certo l’informazione ad essere carente, anzi. Sempre più spesso, però le notizie e i dati che arrivano sono, quantomeno controversi. Per esempio ieri l’altro, Rita Levi Montalcini ha obiettato sul capitolo di spesa relativo alla Ricerca, minacciando di non votare la Legge nella sua interezza, se vi fossero stati tagli in quel settore. Ieri sono saltati … continua a leggere
Catalogato in Palazzo
Lascia un commento

Monsieur Bovary e il suo doppio
Il Flaubert della corrispondenza, come spesso capita, a chi trascorre magari un giorno intero a tornire una sola parola si abbandona ad uno stile necessariamente istintivo,imperfetto non ossessionato dal genio.Sono tremilasettecento le lettere,indirizzate a Louise Colet, a Maupassant, a Zola a George Sand ma anche alla madre, alla sorella o alla nipote .e costituiscono uno zibaldone di viaggi,esperienze e avventure erotiche, ben più ampio dell’educazione sentimentale.Così l’ opera più grande di Flaubert, secondo Gide,l’epistolario appunto, esce in … continua a leggere
Fermate Splinder.Voglio scendere.
Ieri,lo Spettro dei Commenti Futuri si è manifestato sotto un post denigratorio di scarpe rostrate (e non solo) della venerata coppia di stilisti D&G.La nostra interazione già fortemente compromessa da normale sindrome dissociativa e dall’inverno del nostro scontento sempre prossimo a diventare sfolgorante estate, quantunque lontani da York, ha assunto così un andamento maniacomiale in cui Figlie di distinti letti e Flaubert se la sono vista con i fumetti giapponesi (No Manga,per carità) e con il relativismo applicato alla pigrizia.Ai … continua a leggere