-
Cerca
Commenti recenti
- Rear Window su Disobbedire (ma anche no)
- Sed su Romantique e politique
- emmeggì su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Rear Window su Oh, Virginia
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 583451
Archivi Mensili: Giugno 2006
Oh Pierluigi
Non c’è nessun furore ideologico di liberalizzare. Siamo pronti a discutere”. Il decreto è stato approvato stamane dal Consiglio dei ministri insieme alla manovrina – prospetta cambiamenti di non poco conto: si tratta di un provvedimento destinato a trovare il favore dei consumatori e le critiche di alcune categorie interessate. Una dozzina di misure, usando le parole di Bersani, “per far muovere l’economia, riqualificare le attività economiche, ridurre i prezzi e far posto ai giovani”. … continua a leggere
Catalogato in Palazzo
Lascia un commento

Almeno per questa volta
Appena un mese di tregua e sono subite ricominciate le trasmissioni con i commenti post elettorali a schema fisso. L’ultimo divertimento in città, è prendersela con gli elettori che vanno a votare e siccome alla vendita di fumo non c’è più limite,secondo la Russa se sei di sinistra automaticamente sei anche inquadrato e militarizzato, qualsiasi scheda ti mettono in mano ci metti la croce sopra ,non prima di esserti accertato della piena corrispondenza col facsimile che ti ha infilato in … continua a leggere
Catalogato in Controriforma
Lascia un commento

Aridatece Citati
Che la critica tenda a rifondare l’Opera attraverso indebite appropriazioni e pratiche autoptiche all’insegna dello scapriccio e delle proiezioni (non cinematografiche) è un fatto noto. Ora, se lo scrittore sublima e il critico proietta, imbrogliando le carte, al comune lettore,privato della facoltà d’identificarsi a suo piacimento , non rimane che la canna del gas e già molti, per respirare un po’,si sono rivolti a generi che comunemente ,gli esegeti disdegnano, a quelle zone franche cioè , dove la sinapsi … continua a leggere
Catalogato in libri
Lascia un commento
