-
Cerca
Commenti recenti
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su Del nostro meglio
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su Del nostro meglio
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 562345
Archivi Annuali: 2007
Il soffitto di marmo e il cielo
Oggi è un giorno storico per il Congresso e le donne di questo paese ,un momento che abbiamo aspettato per oltre 200 anni. Non bisogna mai perdere la fede, abbiamo atteso in lunghi anni di lotte per ottenere i nostri diritti. Per le nostre figlie e le nostre nipoti oggi abbiamo infranto il soffitto di marmo.Ora per loro, l’unico limite è il cielo. Il soffitto di marmo citato nel discorso d’insediamento di Nancy Pelosi, da oggi … continua a leggere
The Gavel
Condividi suFACEBOOKTWITTEREMAIL
Tremila (sinfonia dal nuovo mondo per il nuovo secolo)
l’Uomo dell’anno per il New York Times ha i connotati dei 3000 caduti di Iraqi Freedom : si chiamano Dustin,Down,Lee,Timoty Joseph… e tutti insieme configurano un solo volto .La foto è grave; multipla e interattiva : c’è la stringa da interrogare, oppure il mouse può percorrere, sfiorandola, l’immagine e rivelare l’identità del milite.Hanno rimandato a casa le loro spoglie nelle bandiere,legate strette perchè sembrassero intere.I media americani sembrano essersi finalmente accorti della tragedia irachena.Tuttavia mentre al link Their stories dello stesso articolo … continua a leggere
….espressioni un po’ così
Atleti (Tessitrici & Spigolatrici) Allievi (Sciamani & Visionari) Pulcini (arrivano,oh se arrivano) Condividi suFACEBOOKTWITTEREMAIL
Uno splendido cinquantenne (auguri al cinema italiano)
L’anno si apre con Nanni Moretti e con la sua rinunzia a dirigere il Torino film festival.Le sue ragioni sono contenute in una dichiarazione rilasciata ieri l’altro e alla quale c’è poco da aggiungere se non che Moretti sarebbe stato per competenza e capacità organizzative,l’ ottimo direttore di una manifestazione che ha bisogno di rinnovarsi per affrontare le nuove realtà del panorama cinematografico italiano.Auguri dunque a Nanni al suo stile,alla sua eleganza al suo senso di responsabilità … continua a leggere