-
Cerca
Commenti recenti
- Sed su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Buon 1957
- Rear Window su Buon 1957
- Rear Window su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Paolo su On ne tirera plus sur le pianiste.
- Sed su Miserabili
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 574869
Archivi Mensili: Gennaio 2007
La media Verònica (el arte de torear)
Variante de la Verónica en la cual el torero, apenas le sobrepasa el astado, recoge el capote de costado, obligándole a girar a su alrededor. Suele ser la manera de rematar una serie de Verónicas. : Largas : Lances en los cuales el torero suelta el capote de una mano. Admite muchas variantes. Gaonera : Pase que se realiza con el capote cogido por la espalda, con una mano recogida en la cintura y la … continua a leggere
Come fly with me, let’s fly let’s fly away
La vera sorpresa forse non è nemmeno Unicredit che si presenta da sola ma col proposito di cercare partner finanziari in una seconda fase dell’asta, o Wonders & Dreams, la holding che fa capo a Paolo Alazraki che ha già dichiarato essere la risorsa umana Alitalia, più importante di tutto il resto (che invece è “da buttar via“) La manifestazione d’interesse più singolare è Net Present Value,la cordata dell’Unione Piloti sostenuta da Bcc e “pensata" dal professor Bianchi della … continua a leggere
Modernariato
Francesco Cossiga s’era già portato avanti con il lavoro inaugurando,lo scorso anno una mostra fotografica curata dalla figlia Annamaria e intitolata “Kossiga Boia” con tanto di doppie S runiche come da mostrine Schutz-Staffeln d’ordinanza, la variegatura ortografica,va da sè, stava ad indicare le maniere spicce del ministro dell’interno e delle di lui truppe.In quell’occasione i visitatori poterono ammirare una rassegna di immagini che nell’intenzione dei curatori doveva raccontare gli “anni di piombo”.Narratori principali : i muri delle città invasi da scritte infamanti.Protagonista … continua a leggere
Solo a fine mese
Succede che nel ricongiungimento dei due tronconi di blog che sta avvenendo in questi giorni con fatica (data dall’imperizia) e noia (data dall’incapacità di fare lavori meccanici),mi sono accorta di aver perso,nei vari traslochi, un po’ di post .Per esempio mi manca quello sulla Vergine dei Palafrenieri,quell’altro sulla strage di Bologna e quell’altro ancora su Sean Connery a cena sulla terrazza Caffarelli in occasione di Romafilmfest.Poco male.Essendo una perditrice rifinita (ombrelli,occhiali,accendini, sono i generi più ricorrenti) ho imparato a … continua a leggere
Di negazionismo in rimozione
Le tesi dei negazionisti sono di diverse risme, insieme a quelle dei revisionisti formano una vasta materia assai presente, soprattutto sul web. Tuttavia per quanto possa essere aberrante la storia dei forni che, secondo queste ipotesi, altro non erano se non sterilizzatori di abiti, o fantasiosa la tesi dei rapporti tra sionisti e nazisti, hanno ragione gli storici e i giuristi, gli uni, quando dicono che Ricerca, Critica e Conoscenza devono essere la sola risposta a teorie strampalate e capziose e gli … continua a leggere