-
Cerca
Commenti recenti
- Sed su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Buon 1957
- Rear Window su Buon 1957
- Rear Window su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Paolo su On ne tirera plus sur le pianiste.
- Sed su Miserabili
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 574999
Archivi Mensili: Ottobre 2007
Altre visioni (questi sono i miei gioielli)
Se c’è stato un pregio di questa tanto chiacchierata Festa del Cinema, è stato quello di avere offerto spazio e copertura mediatica a film, a torto, ritenuti minori . Non è poco se si pensa a quanto sia difficile per il pubblico anche solo conoscere un ‘opera emarginata dalla critica o dal circuito distributivo ufficiale .I festival, le mostre, le feste del cinema sono occasioni imperdibili per colmare questo vuoto.Roma sotto questo aspetto ha svolto dignitosamente il proprio compito coinvolgendo nel progetto … continua a leggere
Catalogato in La fabbrica del cinema, Romafilmfest 2007
Tagged La fabbrica del cinema, romafilmfest
4 Commenti

Scelte coraggiose
A Roma vincono le scelte coraggiose , le storie controcorrente e molto on the road, tratte da buoni libri : una ragazzina Juno, che decide di accettare una gravidanza inattesa con la leggerezza di una sedicenne determinata ad affrontare qualsiasi prevedibile e imprevedibile traversia e Sean Penn che con il suo quarto intenso ed accorato lungometraggio, Into the wild, racconta la storia vera di un giovane agiato , Christopher Mc Candless, che abbandona i genitori, si libera di tutto, dai quattrini … continua a leggere
Catalogato in La fabbrica del cinema, Romafilmfest 2007
Tagged La fabbrica del cinema, romafilmfest
9 Commenti

Che location..( l’Alias, Lower East Side)
Condividi suFACEBOOKTWITTEREMAIL
Across the universe (gioventù,botte e musica)
La storia di due giovani amanti in viaggio dall’innocenza prebellica al radicalismo hippie dei 60th e 70 th, è raccontata da trentatrè canzoni dei Beatles reinventate per l’occasione e interpretate rigorosamente live dagli stessi attori. Il risultato è un Musical girato con i ritmi e gli stili della clip in una felicissima e prodigiosa contaminazione di generi, tra teatralità, surrealismo e fantasia ma anche live action pittura e animazione tridimensionale. La regista Julie Taymor mette in … continua a leggere
Catalogato in La fabbrica del cinema, Romafilmfest 2007
Tagged La fabbrica del cinema, romafilmfest
Lascia un commento

Erosione sentimentale
I precari non sono solo giovani e belli come gli eroi della Locomotiva e se può essere devastante passare di contratto in contratto senza poter programmare la propria vita a venti – trent’anni , quando se ne hanno cinquanta, la perdita del lavoro può diventare un problema che coinvolge assai di più che il sentirsi insicuri ed esposti.Silvio Soldini racconta la storia di una coppia in crisi dopo vent’anni di matrimonio e sente giustamente l’urgenza di cambiare registro,abbandona … continua a leggere
Catalogato in La fabbrica del cinema, Romafilmfest 2007
Tagged La fabbrica del cinema, romafilmfest
6 Commenti
