-
Cerca
Commenti recenti
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Rear Window su Del nostro meglio
- Rear Window su San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
- Sed su Del nostro meglio
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 562283
Archivi Mensili: giugno 2009
En attendent ( apriamo ‘sto tag )
In attesa di conoscere le opzioni politiche – e se del caso di contribuire a formularne ulteriori – si apprende che tutti i candidati alla segreteria vogliono il rinnovamento, indistintamente rifiutano le vecchie logiche, come un sol uomo disdegnano le correnti e c’hanno pure un sacco di giovani da inserire in squadra. Qualcuno è persino giovane di suo. Intanto domani c’è Direzione Nazionale per l’approvazione dei regolamenti congressuali che saranno pure complicati – mai viste regole per smazzare le poltrone che … continua a leggere
Avete rotto
Abitualmente non nutro troppo entusiasmo per Gramellini, il suo stile troppo allisciante, saggio e piacionico, mette a dura prova il mio istinto di lettrice. Infatti oggi, cercando altro, ho comperato La Stampa e Questo articolo , mi ha molto indignata. Ecco perchè : Io non so se sopravviva un genere di maschio chiamiamolo da terza via, quello cioè che considera la seduzione come un fatto intimo, in cui gl’interessati – e non le masse sapientemente addomesticate da periodici e trasmissioni specializzate – si accordano … continua a leggere
Di qua e di là dal tunnel (con gli occhialetti stereoscopici)
Dietro una porticina segreta nella nuova casa in cui Coraline & Famiglia si sono da poco trasferiti, si apre un tunnel e in fondo al tunnel , si scopre l’esistenza di una dimensione parallela, un universo speculare in cui tutto appare più bello. Un mondo perfetto, che sarà divertente conoscere, del quale sarà facile entusiasmarsi, ma che – come in ogni favola che si rispetti – non tarderà a rivelarsi in tutta la sua pericolosa illusorietà. Coraline vi troverà genitori più premurosi, … continua a leggere
Disastri & Disastri
Un film che parla di morte, destino e felicità con ironica delicatezza, riuscendo a non essere mai deprimente, merita ogni considerazione. Così devono aver pensato anche le giurie dei numerosi concorsi sparsi per il mondo che nei ben quattro anni di attesa – il film è del 2005 – prima di arrivare nelle nostre sale, hanno decretato a questo Look booth ways dell’australiana Sarah Watt, ogni possibile riconoscimento. Look booth ways – Amori e disastri … continua a leggere
La supercazzola (mamma, m’ero persa lo schema)
L’intervista è un capolavoro da capo a piè, dunque vale la pena di leggersela tutta. Ma il punto in cui Mavalà, supera se stesso nella nobile arte di dire assolutamente nulla – eccettuate un paio di castronerie di natura tecnico giuridica, come sosterrebbe lui con il sussiego che il caso richiede – è il seguente : Scusi, avvocato, ma come le è venuto in mente di parlare di «utilizzatore finale» quando c’è di mezzo una donna? Il … continua a leggere