-
Cerca
Commenti recenti
- Sed su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Buon 1957
- Rear Window su Buon 1957
- Rear Window su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Paolo su On ne tirera plus sur le pianiste.
- Sed su Miserabili
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 574869
Archivi catalogati in: Questione Capitale
Quella del ’18
L’orologio in basso a destra segna le 6,12 del mattino, di lì a poco alcuni preti faranno il loro ingresso nella piazza sfidandosi a palle di neve (manco Fellini ci aveva pensato) qualcuno azzarderà una discesa (con gli sci, e quanno te ricapita) costeggiando il colonnato del Bernini, altri sorveglieranno il pascolo dei pupi alle prese con lo slittino e la scarsa pendenza. Gli uffici, i negozi, i bar, le scuole sono chiusi, l’autobus non passa … continua a leggere
Catalogato in Questione Capitale
Lascia un commento

San Cosimato ( guarda noi ‘ndo vivemo)
Questa storia può essere raccontata utilizzando gli strumenti del sarcasmo e dell’ironia ovvero quelli più seri e compassati dell’analisi politica ma gli uni, indispensabili a stemperare il Tedio quando si tratta di imprese a 5 stelle, non soccorrono più lo Sconforto e gli altri non sono sufficienti a comprendere quello che sta succedendo in questa città. Cercherò dunque di far ordine in qualcosa che oltretutto mi riguarda e che sta accadendo a pochi metri da … continua a leggere
Catalogato in di me, La fabbrica del cinema, Questione Capitale
8 Commenti

Frigni sogghigni e svenimenti
L’hanno chiamato Romanzo di Formazione (di una sindaca o di una classe dirigente) sebbene non sia chiaro perché offrire stage gratuiti ad aspiranti amministratori dovrebbe commuovere i cittadini costretti a pagare cara la retta del Corso di Studi e a cui viene richiesta la pazienza di aspettare che l’Onestà, contropartita – dicono – dell’Inesperienza, produca i promessi risultati. Intanto il tempo passa e tutta quest’aria de manica larga al cospetto di strafalcioni, strambate e … continua a leggere
Catalogato in Questione Capitale
4 Commenti

Perchè non posso credere ai miraggi
Poiché considero il populismo una malattia grave, i predicatori un cancro e le pari opportunità indispensabili allo sviluppo di una società civile, non ho potuto votare a Roma la prima sindaca, giovane donna di successo che oltretutto annovera tra le sue peculiarità, quella di essere esponente di un movimento che ha contribuito con pensieri, parole, opere ed omissioni non poco ad imbarbarire il già sfibrato dibattito politico nazionale e cittadino. Mi sarebbe piaciuto esultare … continua a leggere
Catalogato in Questione Capitale
19 Commenti

Cartoline dalla Torre di Niccolò V
Dice il nuovo sindaco che presto torneremo a sorridere, a noi basterebbe rimettere mano ad un’idea di città meno asfittica di quella che ci è toccata in sorte negli anni dell’esperienza Alemanno che al netto della manifesta incapacità di conduzione relegava il sentimento di cittadinanza ad un fatto di sterile identità e non di sentita e vivace appartenenza.Tanto per ribadire come i conti con il Peggio del pensiero di destra fossero una pura … continua a leggere
Catalogato in Questione Capitale
7 Commenti
