-
Cerca
Commenti recenti
- Sed su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Buon 1957
- Rear Window su Buon 1957
- Rear Window su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Paolo su On ne tirera plus sur le pianiste.
- Sed su Miserabili
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 574900
Archivi Mensili: Novembre 2013
Il giorno dopo
Della giornata di ieri ricorderemo il freddo e le parole grosse, l’enfasi delle tribune e le signore in gramaglie, la regia mal orchestrata – qui via del Plebiscito, a voi Palazzo Madama – di un finale fuori sincrono e infine la rinuncia all’esibizione serale in favore di un ritorno a casa per cenare in famiglia. Spero che nel ritorno alla normalità – che tutti invocano stamane – sia contenuto anche il recupero … continua a leggere
Catalogato in Nuovo Palazzo
4 Commenti

Ruote carri & tir (due)
Jared ringrazia – I chili persi da Mc Conaughey – celebrati almeno quanto quelli presi da De Niro per fare Jake LaMotta – qui non c’entrano. L’ interpretazione è talmente concentrata a rendere insopportabile e ripugnante Ron Woodroof che la spettrale magrezza diventa un dettaglio. Texas, metà anni 80, quelli in cui l’AIDS era chiamata peste del millennio, veniva associata all’omosessualità e mieteva vittime non solo per l’HIV ma anche per paura, pregiudizi e … continua a leggere
Catalogato in La fabbrica del cinema, Romafilmfest 2013
Lascia un commento

Ruote carri & Tir
Prima festival, poi festa, poi festa trattino festival, larghe intese dove ti giri ( l’ anno prossimo chissà, sempre nella speranza che a qualcuno non venga in mente di chiamarlo Sagra) E ad ogni cambio un sobbalzo legato alla destinazione d’uso e alla politica invadente con ovvio codazzo di polemiche. Stavolta meno: meno sponsor ma anche meno sventolii di amministratori locali sul tappeto rosso, il che è sempre bene, mentre problemi più urgenti – crisi, debiti, magro … continua a leggere
Catalogato in La fabbrica del cinema, Romafilmfest 2013
2 Commenti

Emmanuelle à la fourrure
Dimenticare nell’ordine : L’andamento noioso de la Vénus di von Masoch. La – non meno noiosa – lettura femminista della dominatrice vendicativa Gli aspetti più triti e rifritti di un comune rapporto di potere (avendo cura però di conservarne, il versante ironico) Il (troppo) facile erotismo di fruste e bondage. Il tutto per concentrarsi sull’ invincibile tripletta sceneggiatura – regia – recitazione e sull’ingrato compito di far entrare un lavoro teatrale di successo … continua a leggere
Catalogato in Cannes 2013
4 Commenti
