-
Cerca
Commenti recenti
- Sed su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Buon 1957
- Rear Window su Buon 1957
- Rear Window su Pericoloso invasore si prepara allo sbarco
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Sed su Il più bravo di tutti a raccontare
- Rear Window su Il più bravo di tutti a raccontare
- Paolo su On ne tirera plus sur le pianiste.
- Sed su Miserabili
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 574869
Archivi Mensili: Novembre 2015
Liberté
La folle corsa di Anna, Sami e Claude nel tentativo di visitare il Louvre in meno di 9 minuti e 45 secondi, il madison improvvisato dai tre amici in un bistrot, Parigi (coprotagonista) con la nebbia e infine il cuore del film : l’ inquadratura fissa di Anna nel metrò mentre sullo sfondo passa casualmente l’indicazione di una fermata : Libertè. Inutile tirare in ballo i Rafale,i droni, la religione, lo stile di vita e … continua a leggere
Catalogato in Guerra e pace, La fabbrica del cinema
4 Commenti

Il cinematografo è una malattia ! (tre : certified fresh of 92%)
I conti non tornano se la nipote scambia la Mistique Feminine della nonna con la mercenaria blu della Confraternita dei Mutanti Malvagi. Paul Weitz, regista di giocattoloni ben messi, lo sa e convoca Lily Tomlin – finalmente un ruolo da protagonista – per raccontare una storia in cui si muovono tre generazioni di donne da orlo della crisi di nervi. Tutta colpa della rivoluzione fallita o incompiuta o interrotta forse dall’ottenimento appagante delle piccole … continua a leggere
Catalogato in La fabbrica del cinema, Romafilmfest 2015
7 Commenti
