Un nuovo pensiero per questo secolo (al Pantheon andateci voi)

Un nuovo pensiero per questo secolo (al Pantheon andateci voi)

Devo dire che la mia idea di rinnovamento non contemplava affatto l’ipotesi di un Pantheon, vuoi perchè il Tempio di Agrippa, è un monumento celebrativo infinitamente più funereo del necessario, vuoi perchè quest’ansia di trasloco in ulteriori (ennesime) case, socialiste o popolari o liberali che siano,al seguito della galleria degli antenati (e per di più discutendo se il ritratto del nonno sia meglio di quello del prozio o se quello del biscugino tocchi a me oppure a te) mi pare un’inutile pratica. Ciascuno è la storia che è, per darne conto non ha bisogno di esporre le medaglie e nemmeno i santini. Se i processi di beatificazione degli artisti o degli scrittori – De Andrè con l’aureola, per dirne una o Pasolini interrogato costantemente su disastri contemporanei  - chissà che avrebbe detto – mi sembrano operazioni niente affatto rispettose e di pura necrofilia delirante, per i politici, i pensatori, i filosofi , stante l’epoca di grandi capovolgimenti dalla caduta del muro in qua, al senso di inutilità si aggiunge quello dell’inopportunità. Chiunque  , da Togliatti a Berlinguer a Gramsci a Bordiga, fino a Malatesta (così sono contenti tutti) , trovandosi proiettato in questo secolo, avrebbe bisogno di nuove riflessioni,nuove articolazioni dell’analisi, prima di profferir parola e tornare a impartire le istruzioni del caso.Mi ci vedo comunicare a Carlo Marx  che il capitalismo dopo aver fatto man bassa ,ha vinto anche  la più importante delle battaglie : quella culturale. E a Berlinguer che da un momento all’altro…puf ..sono spariti i blocchi e l’assetto mondiale si è stravolto con le annesse minacce alla sicurezza di milioni di donne e di uomini o a Togliatti che la partita oggi si gioca sui Diritti,sull’Ecologia,sulla mancanza di cibo e di libertà di moltitudini nel pianeta. e che l’idea del pacchetto onnicomprensivo del comunismo, all’interno del quale abitava la soluzione di tutti i problemi, è defunta.La nostra ricetta di cambiamento dello stato delle cose è fallita e di fronte alla complessità delle sfide a venire, anche l’idea novecentesca del socialismo, che ha lavorato soprattutto sulle quantità, vuoi per redistribuzione, vuoi per utopia egualitaria è superata.Oggi abbiamo bisogno di discutere di qualità dello sviluppo che non può essere risolta nell’ambito esclusivo e limitato del pensiero liberal democratico.Del resto mi sembrano incredibili anche le etichette : che vuol dire essere socialisti oggi ?: Voler più bene ai lavoratori?Il problema non ha una risposta definita tantomeno possiamo credere che basti l’incentivo distribuito dalle Urne dei Forti, a costruire  un nuovo pensiero, per questo secolo.C’è un passaggio molto incisivo nella Mozione di Piero Fassino che recita più o meno : Non si governa il mondo nuovo senza un nuovo linguaggio.Mi ha convinta.Io dunque non so ancora  se il Partito Democratico sarà la mia nuova casa.So soltanto che potrò rendere disponibile il mio impegno solo nei luoghi in cui si vogliono costruire alleanze e un nuovo linguaggio che veicoli  idee nuove .Il che è tanto di più che limitarsi a recuperare il meglio di una tradizione.La concreta priorità data  alle donne e ai giovani, nella nuova casa, sarà la cartina di tornasole.Altrimenti va bene anche restare a occuparsi dei fatti propri.Se tanto mi da tanto…al Pantheon finiteci voi…

55 pensieri riguardo “Un nuovo pensiero per questo secolo (al Pantheon andateci voi)

  1. è vero, questo pantheon ha un vago sentore cimiteriale. E star lì a contendersi il busto di Craxi con Boselli non sembra dar valore alle tradizioni culturali della sinistra.

  2. a stento avevo capito che trattavasi di un grafico e infatti non lo so leggere.

  3. nella stringa sopra e nella stringa sotto si confronta il “rumore” mediatico che fa ciascun candidato (quanto è presente in rete quanto fa scalpore etc etc) ed è aggiornatissimo…prova a selezionare due nomi

  4. dovresti mostrare il sito dell’Osservatorio Presidenziale a tuo figlio,se regaliamo un aggeggio del genere al mio sindaco ci va pure a dormire

  5. E lo scudetto se ne vaaaaaaaaa…. e lo scudetto se ne vaaaaaaaaaa……e lo scudetto, lo scudetto, lo scudetto se ne vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!

  6. non per dire…ma io sarei simpatizzante interista,poi viola,napoletana e sampdoriana (per ragioni di cuore).

    abbiate pietà.

    grassie!

  7. ma no, sarà triste per euro 2012. Porello, na stangata dietro l’altra.

    :-D

  8. capelli non è uno attaccato al denaro che gl’importa di € 2012…e nun toccà l’amichetto mio

  9. caprese non è pomodoro e mozzarella con olio e basilico? (che ci fa nel forno in tal caso?)

  10. che buona la caprese!è un dolce che adoro e che so fare anche io!

    Sed,

    quella caprese lì..che dici tu..è buona pure ma un’altra cosa :)

  11. è fatto di cioccolato fondente,mandorle in sostanza.

    Jenè,

    dai la ricetta e vediamo se coincide con la mia? ;)

    asietta

  12. neppure io..io metto la mia ricetta qui..non so se è la stessa.

    4 uova intere.

    150 gr zucchero.

    150 gr burro.

    150 gr Ritter fondente (solo con questo cioccolato mi viene bene):

    200 gr mandorle tritate finemente.

    1 cucchiaio di farina.

    1/2 bustina lievito dolci.

    asietta

  13. nella ricetta originale non ci và ne’ il lievito nè la farina.

    Ah dimenticavo

    va messa in una teglia per la pastiera, unta e infarinata (io metto pangrattato, si stacca subito) e cotta per un’ora a 150°

  14. teglia per la pastiera anche io..unta e infarinata.

    lossò che non ci va il lievito nell’originale..ma quella l’ho persa e mi sono adattata con questa.

    proverò quella che hai consigliato tu,Jenè!

  15. sembra buona grazie per le indicazioni (ma insomma una che visita siti internazionali deve andare al link…forchettina…bah)

  16. Stavo in sezione, la rivoluzione se fa dopo la partita….dicevamo……..sti c***i di euro 2012, sono contento sia andata alla Polonia…sarebbe stato come con Italia90: un magnamagna di appalti farlocchi e tangenti. Considerate che nell’ organigramma c’ era Carraro….

  17. anche a Napoli stanno in gravi ambasce. Stavano pensando di costruire il nuovo stadio a Scampia proprio con i finanziamenti 2012.

    E’ finita come per l’america’s cup, addio sogni di gloria.

  18. meglio così…già me li vedevo i nuovi impianti…come i vecchi, solo riverniciati…’na chiavica…

  19. ha ragione Ettore Scola che oramai le sezioni sono solo luoghi per installare i maxischermi…dove andremo a finire.

  20. eh… son lontani i tempi della corazzata Potemkin – segue dibattito

  21. noi le si faceva anche in sezione e non menavamo, eravamo tranquilli e rassegnati. E poi, non paghi, al cineforum ci sciroppavamo Bergman e Bunuel.

    Una generazione di masochisti eravamo.

  22. perchè, non hai assunto la tua dose quotidiana?

    Il mitridatismo dovrebbe già averti messa al sicuro.

    Parla del tuo sindaco “ciabattino.”

  23. C’ha la scarpiera piena di scarpe fatte da altri, Prodi, non vedo perché debba passare Veltroni per il ciabattino della situazione.

  24. Veltroni è l’uomo buono per tutte le situazioni…pare la serva.Stamattina Moncalvo ha detto…eh ma se noi ci mandiamo Carraro a rivendicare gli europei….quando ce li danno.Doveva andare Veltroni…

  25. questa già e meglio rispetto al ciabattino. Anche se detta da Moncalvo non leva e non mette.

  26. Puoi vedere la vignetta qui.

    ps. non so mettere le immagini nei commenti e non riesco a trovare l’html giusto!

    pps. Perrotta è identico al mio salumiere

  27. Puoi vedere la vignetta qui.

    ps. non so mettere le immagini nei commenti e non riesco a trovare l’html giusto!

    pps. Perrotta è identico al mio salumiere

  28. visto…ma veltroni col cavolo che ce lo freghi a fare il premier senza la governabilità cioè senza il maggioritario,il bipolarismo,il doppio turno e lo sbarramento al 10 %

    Papsy oggi Liberation fr è divertente da leggere.Beccala sul web

  29. comunque per le foto nei commenti :

    utilizza il modulo che usi per scriverei post,

    carica la foto

    premi il pulsante “codice” in alto a sinistra

    sparirà la foto e comparirà un codice.NUMERICO E ALFABETCO

    Copia incolla sul modulo del commento ed è fatta

  30. Alla polemica sulla strada sgomberata e presidiata dalle forze dell’ordine per consentire a Sua Maestà il Re Sole di recarsi a RMC per rilasciare un’intervista…

    (ma il mio francese diciamo che è in progress, eh)

I commenti sono chiusi.

I commenti sono chiusi.