-
Cerca
Commenti recenti
- Rear Window su Disobbedire (ma anche no)
- Sed su Romantique e politique
- emmeggì su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Rear Window su Oh, Virginia
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 583602
Archivi Mensili: Marzo 2013
Un buco nero in fondo al tram
Con un comitato addetto a compilare una sorta di Agenda di Riforme Giuridico Costituzionali per Futuri Governi, detto dei saggi – il termine ha assunto significati rassicuranti, negli ultimi tempi e, data la diffusione,meriterebbe di fare compagnia all’aggettivo fresco nel deposito cartacce – il Presidente della Repubblica ha inteso superare l’impasse delle prime consultazioni andate a vuoto. Tra i compiti dei commissari, al di là di rifare il mondo nuovo sulla carta (in tutti i sensi), visto … continua a leggere
Catalogato in Elezioni 2013, Se ne sono andati
9 Commenti

Et maintenant?
La telecamera fissa sulla trattativa con le Cinque Stelle oltre ad essere un disastro visivo ci ha raccontato l’inutilità e il fallimento della messa in scena. Si pretendeva trasparenza attraverso un mezzo ingenuamente ritenuto neutro dimenticando che tutto quel che si può ottenere da un uso distorto dell’obiettivo è una falsificazione,in questo caso la rappresentazione plastica di ciò che una trattativa semplicemente non è. Poco male dal momento che ambiguità,giochi delle parti, bluff … continua a leggere
Catalogato in Elezioni 2013
10 Commenti

La mossa del cavallo (vien di notte)
Qualcosa di nuovo – si diceva – ma soprattutto qualcosa d’altro. E così, dopo elaborate trattative finite in overdose di tristissime schede bianche, nottetempo è arrivata la mossa del cavallo che spiazza, crea quel tanto di scompiglio nelle fila dell’ avversario e infine si rivela vincente soprattutto per il tramite di due candidature che, al di là di ogni aggettivo – nuove, non d’apparato e, ahimè, fresche – hanno entrambe il … continua a leggere
Catalogato in Elezioni 2013
4 Commenti

In che direzione (di nuovo e d’altro)
Siccome pare brutto parlare della sciatteria e dell’impreparazione dei Nuovi Eletti, non ne dirò più di tanto . E, a patto che non mi si ripeta che il linguaggio approssimativo, una certa qual propensione alla dietrologia e al luogo comune, significhino freschezza – beneducata e piuttosto in auge definizione dell’infantilismo galoppante – mi asterrò anche dal calcolare quanto tutto questo nuovo in irresistibile avanzata, ci costerà in termini di qualità della legislatura.Sempre che … continua a leggere
Catalogato in Democratici, Elezioni 2013
8 Commenti
