-
Cerca
Commenti recenti
- Rear Window su Disobbedire (ma anche no)
- Sed su Romantique e politique
- emmeggì su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Sed su Romantique e politique
- Rear Window su Romantique e politique
- Rear Window su Oh, Virginia
Archivi
Categorie
Blogroll
-
Counter
Adesso online: 1
Visite: 583481
Archivi Mensili: Febbraio 2014
Più oltre
Nicola è oltre.Lo sbatte in faccia ad Antonio che ironicamente – ah già tu sei oltre – conviene. Il battibecco procede e, nella foga, il limite dell’oltre si sposta verso un più oltre non meglio specificato.Nel prosieguo del film si capirà come quell’oltre a tutti i costi renderà Nicola la rappresentazione della Sconfitta esistenziale e politica dell’intellettuale di provincia, pronto a imporre sacrifici pesanti ai famigliari in nome di battaglie velleitarie e di un narcisismo … continua a leggere
Catalogato in il Fenomeno®, La fabbrica del cinema
4 Commenti

Disperate speranze
(lui non ha l’età e io neppure dunque è necessario che la Grande Perplessità si tramuti in Disperata Speranza,non è poco per me, non sarà facile per lui) La squadra – Tramontata l’idea dei Salvifici Tecnici e dei Politici Puri, si è scelto di dar corso alle – negli ultimi tempi, sempre più – martellanti richieste della Pubblica Opinione : più donne, giovani, merito, esperienza, competenza, società civile. La compagine messa … continua a leggere
Catalogato in Senza categoria
11 Commenti

..o come dicevan tutti, Renzi
(Per me il migliore era un altro,titolare di una visione differente, meno personalistica e più votata alla Politica.Non eravamo,(non siamo) d’accordo su tutto ma secondo me quella visione,quel modo meritavano spazio all’interno del Partito.Così alle primarie ho votato quello di Shining e di Dante.Minoranza ma non irrilevanza. E senza ripensamenti, particolarmente dopo l’ultima Direzione : è stato un voto speso bene) Il vento sulla faccia. E’ curioso. Non più tardi di qualche … continua a leggere
Catalogato in Nuovo Palazzo
20 Commenti

The Count
Not mine, sir. I’m an American citizen and I don’t give a hootenanny God damn about your nitpicking limey laws. I intend to broadcast from this ship 24 hours a day until the day I die. And then for a couple days after that. Il ricordo è una voce incredibile e una gran naturalezza.L’impressione di una persona garbata, frettolosamente – e a torto – bollata come poco avvenente. Continuerà a trasmettere … continua a leggere
Catalogato in La fabbrica del cinema, Se ne sono andati
8 Commenti

Versione Giuditta (brutta aria)
(Giuditta e Oloferne di Fede Galizia pittrice della seconda metà del cinquecento. Ritratto interessante per ‘accuratezza e per quel mezzo sorriso di soddisfazione sulle labbra della vendicatrice. E siccome Oloferne è da sempre simbolo di Superbia un piccolo accenno trionfale sul dramma dell’omicidio le dev’essere sembrato indispensabile) Aule in fiamme Da Donna Eleonora a le Roi Soleil, spensieratamente confuso con Carlo V, da Pajetta ai partigiani con corollari di padri costituenti a piacere, … continua a leggere
Catalogato in il Fenomeno®, Nuovo Palazzo
15 Commenti
