Meno spettatori,meno incassi,meno sale e meno un giorno di programmazione. Meno glamour. Quel poco tutto sulle spalle di Monica Bellucci ed Ellen Page, dato che il neo pontefice Law ha visto il pubblico agli Incontri Ravvicinati ma ha rifiutato photocall e red carpet.
Nessuna anteprima – a parte i film italiani – nessuna giuria se non il pubblico votante, nessun premio ma, insiste sino allo spasimo il direttore Monda , la scelta di puntare al modello di festival – qui da noi però dobbiamo continuare a chiamarla Festa – in stile newyorkese tutta Qualità e poco Glitter resta per i prossimi due anni.Tanto dura il suo contratto.
Restano anche molte perplessità e il timore che qualcuno cominci a chiedersi se quattro milioni di budget per mostrare il già visto (in altri festival) non siano un po’ troppi ponendo fine così, dopo dieci anni, ad un’esperienza che era partita con molto entusiasmo e senza troppi sfinenti rovelli su qualità, mercato, glamour, gradimento del pubblico. Come se la ricetta non fosse far quadrare il tutto senza spocchiosi stigma ad una frivolezza che opportunamente dosata diventa la segreta benzina del motore : Cannes (eh lo so, divento noiosa) docet.
E manco male che eravamo a Roma mentre fuori succedevano cose che sarebbe stato meglio tirare dentro l’Auditorium, il Maxxi o gli alberghi blasonati (che ci faremo con tutta questa Grande Bellezza..) offrendo magari a Suburra,a Suffragette a Steve Jobs o a Spectre l’Anteprima.E se i distributori non hanno sgomitato per accaparrarsi l’Opportunità e se Netflix per il suo lancio italiano ha preferito Milano, una ragione c’è. Su questo ed altro la Fondazione dovrebbe interrogarsi rinunciando a motivazioni algebriche o strenue quanto improduttive autodifese. Siamo tutti emozionati a celebrare il Cinema nel buio della sala con la narrazione proiettata su uno schermo e niente coriandoli su tappeti rossi, ma se restiamo in pochi prima o dopo qualcuno arriverà ad accendere la luce chiedendoci di sgomberare per far posto ad un Parcheggio. Con tanti saluti all’emozione.E al cinema. Di qualunque tipo.
Non è inconsueto che un festival dopo dieci anni ancora non abbia trovato spirito e collocazione propri in un mondo che ospita migliaia di analoghe manifestazioni.E se è pur vero, come dice Tozzi il presidente ANICA, che per fare le cose in Italia bisogna essere longevi è altrettanto vero che i tempi corrono velocissimi e la sforbiciata è d’obbligo se i conti non tornano.
Tuttavia non sono mancati il Buono il Bello e l’Interessante della Festa. Eccoli :
Rome MIA market draws strong industry presence (with new concept comprising movies,TV, videogames). Sia lodata Variety che così ha titolato citando l’oscuro lavoro dei 546 produttori,300 buyers,122 sales manager,350 commissioning editor con corredo di uffici stampa e legali in cospicuo spiegamento al Mercato dell’Audiovisivo.Altro che Cinema laggiù nelle retrovie.
Ridendo e scherzando è il titolo del documentario su Ettore Scola curato dalle di lui figlie Paola e Silvia. Come da imposizione paterna, il sacro terrore che Retorica, Nostalgia Spirito Celebrativo prendesse loro la mano, ha sortito l’effetto conferendo ritmo e leggerezza al racconto : cinquant’anni di cinema attraverso un minuzioso lavoro di collazione in cui si sono fatti entrare spezzoni e materiali da cineteca ma anche i filmini di casa. Filo conduttore una lunga e a tratti esilarante conversazione tra Pif e Scola comodamente adagiati nelle poltrone del cinema più piccolo di Roma.
Filmstudio mon amour – Tony D’Angelo ricostruisce la storia di quello che considera un suo luogo di formazione. Vita e soprattutto Miracoli ( morte no,magari un breve coma con Resurrezione) di due salette in un cinema un po’ defilato di Trastevere.D’Angelo non ne fu direttamente testimone, avendo cominciato a frequentare il Filmstudio negli anni 2000, tuttavia la ricostruzione coglie in pieno lo spirito del tempo e del luogo.Materiali d’archivio e interviste per raccontare gli illustri spettatori : Alberto Moravia, Bernardo Bertolucci, Paolo ed Emilio Taviani, Dacia Maraini,Pier Paolo Pasolini, Eric Rohmer, Michelangelo Antonioni, Jean Luc Godard, Straub Huillet, le importanti scoperte di opere prime memorabili : Nanni Moretti con Io sono un autarchico, Wim Wenders con Nel corso del tempo entrambi proiettati al Filmstudio in anteprima nazionale.Tutti gli spettatori sapevano che lì avrebbero trovato cose mai viste, rassegne che non si sarebbero potute vedere in nessun altro luogo, che sarebbero approdati una specie di altrove del cinema indipendente,del cinema femminista,del cinema sperimentale.Ma questa è anche la storia di una città vivace che tutto ciò accoglieva con interesse. Quelli/e del Filmstudio realizzavano tutto ciò senza tante storie, senza avere l’aria di stare a scrivere un Capitolo Irrinunciabile e Definitivo della Storia del Cinema, con entusiasmo d’epoca ed incredibile naturalezza. Tony D’Angelo se ne è accorto.
Hitchcock Truffaut Uno dei libri più esaustivi e piacevoli sul cinema di Hitchcock – Il cinema secondo Hitchcock di François Truffaut – diventa documentario grazie al talento di Kent Jones direttore del New York filmfestival e coautore con Martin Scorsese di Viaggio in Italia.Tutta la filmografia di Hitchcock su una sorta di tavolo settorio intorno al quale si avvicendano gli estimatori più acuti da Peter Bogdanovich a Martin Scorsese a Paul Shrader a Wes Anderson ciascuno con una visione interpretativa propria .E se all’epoca il libro rappresentò una sorta di riabilitazione del regista cui si riconosceva esclusivamente un gran mestiere non certamente l’Arte, oggi che Hitchcock non ha più bisogno di operazioni risarcitorie, possiamo tranquillamente aggiungere quel come lui nessuno mai che del genio è la differenza.
Pasolini,il corpo e la voce. Nel quarantennale della morte prepariamoci alla visione/lettura/ di inevitabili santini. Questo documentario non potrebbe esserlo nemmeno se ci provasse : Pasolini senza altre mediazioni parla di sé del suo cinema della sua poetica. Precipitato di 60 ore di materiali delle teche RAI a cura di Maria Pia Ammirati, Arnaldo Colasanti e Paolo Marcellini, realizzato con la consulenza di Graziella Chiarcossi, ( in visione su RAI UNO il primo novembre)
Il cinematografo è una malattia ! Altra conversazione, questa volta tra Francesco Rosi e Giuseppe Tornatore.La lunga dichiarazione d’amore per il cinema di entrambi ne fa quasi un film sentimentale. Su Youtube (da notare il Leone alla carriera usato come press papier,l’espressione di Rosi quando dice Visconti mi ha insegnato tutto.Tutto.La terrazza fiorita sulla Grande Bellezza)
Showbiz Protagonisti sono gli autentici Massimo Marino e Riccardo Modesti già conduttori di programmi in televisioni private romanesche da estreme propaggini del telecomando,Shultz ex microfonista intruppone del Costanzo Show e Stefano Natale amico storico di Carlo Verdone e prototipo di Mimmo da Un sacco bello. Ex personaggi da lato B della Grande Bellezza per dirla con Luca Ferraro ,il regista, che di questi personaggi segue le attuali mosse tra Magliana e Tangenziale Est nei rispettivi appartamenti non propriamente con vista Colosseo o nei concorsi di provincia con improbabili Miss Tanga sponsorizzate dal Panificio quando non dalle Pompe Funebri, tra ricordi di un passato che tanto glorioso non è stato ma vissuto come tale rende il presente meno amaro. Produce Valerio Mastandrea.
Nell’illustrazione Jude Law pallido, assorto e pontificale (Andrew Medichini da il Post)
segue (con i film)