Counterinsurgency !
Poichè da qualunque parte oramai viene detto che la Prima Potenza Mondiale, nonostante l’ingente dispiego di uomini, mezzi e quattrini,non sappia fare la guerra ( a parte i bombardamenti a tappeto di centinaia di chilometri prima e oltre l’obiettivo,le torture,la vaporizzazione di gas venefici e le impiccagioni all’albero più alto) ma soprattutto fronteggiare la guerriglia, ecco qui servito il pilastro militare della nuova strategia irachena di George W. Bush. E’ tutto contenuto in un libro di 280 pagine con una copertina uguale alla tuta mimetica dei soldati al fronte. Il titolo è di una sola parola: “Counterinsurgency”, Antiguerriglia. Trattasi del manuale antiterrorismo in dotazione ai capi dei marine e dell’esercito americano preparato meno di un mese fa nel quartier generale del Pentagono dalle migliori intelligenze dell’esercito americano, coordinate dal generale con laurea a Pricenton David Petraeus.Leggere il prontuario aiuta a capire che cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi a Baghdad e nella provincia di Anbar, dove i rinforzi americani (21.500 nuovi soldati) e il rinnovato impegno iracheno (altri 10 mila uomini) proveranno a spazzare via milizie scite e sunnite da due zone distinte del paese. Non ci saranno potenti azioni militari su vasta scala come a Fallujah, piuttosto una continua, costante e quotidiana presenza sul territorio dei militari americani, affiancati agli iracheni, in tutti i quartieri oggi in mano agli insorti. L’obiettivo è quello di liberare le zone non controllate governo iracheno e di avviare seduta stante, con la protezione dei soldati, la ricostruzione.Dev’essere dopo la lettura di una simile notizia che Michael Moore si è risolto a scrivere una lettera aperta a Bush “Capo, dammi retta,l’unico modo per sfangarla stavolta è inondare l’Iraq con milioni di noialtri,per far fuori un paese di ventisette milioni di abitanti devi mandare laggiù almeno ventottomilioni di americani.Così ventisette milioni accoppano un iracheno ciascuno,l’altro milione ricostruisce il paese.Facile.Ma, burlonate e prontuari maculati a parte,George W. Bush è alla ricerca disperata di una nuova strategia che gli valga se non la vittoria, quantomeno il prender tempo, quel tanto che basta a far ricadere le responsabilità del flop sul suo successore.Resta da vedere se il Congresso, oramai a maggioranza democratica e che ha il potere di bloccare i finanziamenti alla guerra in Iraq, si attesterà sul mandato conferito dagli elettori a novembre, che era con molta nettezza di contrarietà alla guerra.Nel frattempo si prepara un’ imponente mobilitazione a Washington per il 27 gennaio proprio allo scopo di rammentare agli eletti che il popolo americano non è interessato ad una nuova direzione in Iraq ma come raccomanda il cartello tra le mani della bella ragazzina dell’immagine,ad uscirne.
313 pensieri riguardo “Counterinsurgency !”
Sono andato a vedere “Dopo il matrimonio”.
Premetto che io ho sempre diviso gli spettatori tra quelli che si commuovono vedendo “Incompreso” e quelli che si augurano che il protagonista tiri le cuoia velocemente così si va presto a casa.
Quindi ho trovato il film della Bier un colossale polpettone melodrammatico, addirittura inspiegabile sul piano dei meccanismi emotivi. Certo, si sa, gli scandinavi sono freddi e distaccati solo apparentemente, ma nel film secondo me si esagera.
Ma ad ogni modo, in giro c’è sicuramente di peggio e le quasi due ore di film danese si possono anche vedere senza rimpiangere troppo il costo del biglietto. Fermo restando che se non te lo vedi non hai perso niente.
Ma non è questo che mi ha colpito quanto i trailers italiani.
Non vorrei sembrare quello che fa il critico di locandine, titoli e pubblicità. Ma certo i distributori italiani non si smentiscono mai.
Se vedi il trailer italiani, ci sono un pò di scene con protagonisti esagitati e una voce narrante che parla di un film in cui ci sono “verità nascoste e turbini di sentimenti” inoltre nelle sole due scene nei quali si sentono recitare i protagonisti si vedono prima una lei urlare a un lui “…e quella che ti sei scopato?!!!” e poi in un’altra scena, un’altra lei chiedere allo stesso lui “sei andato a letto con l’amica di mamma?”.
Si va quindi a cinema convinti di trovarsi a vedere un filmacchione di amore e tradimenti che chissà perché la critica ha incensato.
In realtà il film è un melodramma ma parla di tutt’altro. E forse per questo non mi è sembrato poi così brutto.
Certo, l’Italia è il Paese in cui hanno tradotto “Domicile conjugal” di Truffaut in “Non drammatizziamo…è solo questione di corna” ma pensavo che con il passare del tempo il pubblico venisse attirato con altri meccanismi.
Ma forse i distributori al cinema non ci vanno mai.
P.S.
Scusa per il fuori tema
Non ho visto il film e quindi ti saprò dire.Per quanto riguarda i trailers ce ne erano di così ridicoli negli anni 50 da meritare raccolta e apposita rassegna..soprattutto quelli di guerra, eccessivamente trionfalistici o quelli d’amore che erano fatti apposta per lasciar sperare in un pezzetto di spalla scoperta in più a suon di annunciate passioni travolgenti che poi erano bacetti.Servono a catturare il pubblico,seguono un po’ i gusti dei pubblicitari del momento.Non so se raggiungano lo scopo,oramai si va al cinema seguendo vie diverse…
ma ora che mi dici che è buono,vedrò il film
Buono?!!! Ho detto che è un polpettone. Dignitoso, girato bene, politicamente corretto ma pur sempre un polpettone melodrammatico.
Certo, in mancanza d’altro si può pure vedere. Eppoi a Lolò è piaciuto (hai visto mai che la sensibilità femminile…)
avevo letto che non t’era dispiaciuto troppo…comunque andrò, non fosse altro per testare il genere della mia sensibilità…magari scopro che mi piacciono i film “dei maschi” come si diceva da ragazzini..
jeneeeeeeeeeeeeeeeeeeee con questi soffritti ,struffoli,babà e rococò (con quante c?) vieni a fare discorsi ALTI una volta tanto
Roccocò.
Il rococò è solo lo stile in voga agli inizi del ‘700
perchè, tu che hai contro l’aglio? Non è alto abbastanza? E poi sappi che è una liliacea, il giglio è suo cugino.
:-P
Tieni caro,per la bellezza e per il simbolo,così rimani perplesso per un po’
Non ho niente contro l’aglio ma associato alle relazioni varie, un po’ mi lascia freddina…ma poi jenè fammi capire…una persona che non abbia bisogno di incentivi c’è?Perchè si parla sempre di Viagra,peperoncino e mo pure aglio?
neppure l’aglio mi piace
asietta
Io frequento abitualmente uomini un po’ più grandi..(senza arrivare alle vette di Piccerella) ma sto problema non l’ho ancora avvistato…esplica..
brava petitelle comincia a spargere avvertenze per la rete,così non vai incontro a sorprese
hai idea di quanto Viagra e Cialis si sta vendendo nel mondo? E non sono solo i vecchietti con prostata e colesterolo della rossa Maiolo, a cui lo voleva fornire alla stessa maniera di Berlusconi al cinema, ci sono fior di giovanotti che dicono di usarlo. Evidentemente qualche problemino c’è.
ma io non frequento vecchietti!!
asietta
magari usano questi farmaci pensando di migliorare…non proprio perchè c’è un problema obiettivo..oh il viagra è contro l’impotenza mica storie…
come no…l’ingegnere non è vetusto?
neanche a me risulta tra quelli che conosco. Ma, a meno di non toccare con mano propria, spesso i maschietti tendono a glissare sulle defaillance. Mai conosciuto nessuno che dicesse di avere problemi così.
le avvertenze circa la cipolla,l’aglio e il peperoncino?beh sì..l’ho appena fatto..
asietta
basta mi sta venendo la nausea
no,è un aitante giovane!
asietta
di quanti anni
non posso dirlo qui…non è bello nè giusto ma ti assicuro che non vecchio.
qui alberga un suo coetaneo ma sshhhhhhhhhhhhhhhh
asietta
allora è grande rispetto a te troppo…
Ma quante sciocchezze!
Io ho inaugurato la mia vita sessuale con una defaillance (e lei somigliava a Bo Derek) ma mica ne ho fatto una tragedia. Poi la volta successiva con l’amica che somigliava a Tina Pica non ho avuto alcun problema (e lì era il caso di disperarsi).
Ma sapete quanti sono i casi di impotenza? Parliamo di percentuali insignificanti. E l’impotenza non c’entra niente con l’età. A meno di non confondere una diversa condizione fisica, potenza di erezione e tutto quanto discende dall’invecchiamento con l’impotenza.
La verità è che le case farmaceutiche fanno con il sesso quello che fanno con il colesterolo. Rendono patologico ciò che patologico non è. Per il colesterolo basta spostare un po’ i limiti dei valori normali. Per l’impotenza invece si spaccia una sessualità prorompente e esagerata per l’obiettivo possibile (ma è proprio necessario farsene tre? e lei è d’accordo o dopo un po’ si scoccia? e non basterebbe aspettare la mattina dopo?)
Insomma a me sembra una gigantesca truffa. Senza contare quelli che ci lasciano la pelle (i primi dei non eretti)
pure tra carletto ponti e sofia c’era una gran bella differenza di età… eppure si amavano
:-PpPpP
è normale defaillare con Bo e riuscire con Tina…ma poi con Bo ci fu un recupero? Almeno era alfabetizzata?O scambiava Haendel per il direttore d’orchestra?
(a me la biografia di marais mi fa morire)
Purtroppo Bo non l’ho più vista (faceva l’hostess ed è ripartita la mattina dopo)
Invece per levarmi Tina Pica da torno ci ho messo settimane.
3 in una notte?
Jenè,
ma lì non era ammmore o solo questo!
asietta
Ma avevo sedici anni
tempo fa leggevo un’articolo serio sul viagra. Diceva che non si puo’ accertare il numero di decessi perchè nessuno sa che i deceduti lo avessero assunto. Solo i casi dichiarati, come l’ultimo della signora che lo ha riferito, ma sono pochissimi.
E così le aziende stanno a posto. Si vende su internet, senza ricetta e tutti sono salvi, medici, farmacisti e aziende.
Ma tanto non è il Viagra che ti ammazza, ma lo sforzo fisico non percepito dall’organismo.
Muori come un cavallo dopato.
s’era innamorata povera ragazza…pensa quando carica d’anni e di castità, apre il giornale e dice alle amiche…con questo siamo stati lì lì…e questo sei tu…che tristezza
(le ex di Marais aprono tutte il giornale al mattino e sospirano)
Pensa me che l’incontravo tutti i giorni e pensavo “questa è stata la mia prima volta”
quella non si chiama impotenza, è disfunzione erettile, è diverso.
Circa l’aumento dei valori nulla quaestio, lo hanno fatto 2 anni fa con i diabetici abbassando il limite. E così un esercito di neo diabetici ha fatto il suo ingresso sul mercato, ingrassando i produttori di ipoglicemizzanti e di strisce diagnostiche.
ma che scortese…mica sarà stata così sgradevole…e poi con certe cose la bellezza non c’entra
E intanto pensavo a Bo Derek e mi dicevo “e quando mi capita più”
e dovesti aspettare fino a Ginostra per rivedere una top model
marà, sei in buona compagnia. Le racchione sono rassicuranti, Le BoDerek spaventano.
anche io dico la stessa cosa che dice Marassi quando incontro il mio primo fidanzato.
e la bellezza non c’entra perché lui era brutto allora e lo è pure mò.
c’è la Mannoia in tivvù peccato che ci sia anche Baudo.
asietta
se ricordo bene, anche a ginostra …. nu chianto ‘a matalena
:-D
vabbè io Tina Aumont come cardiotonico l’ho messa se fate deprimere l’ormone a Marais la colpa è vostra con questi agli e queste racchione.Non siete amichevoli Friendly
Si ma io mica sto parlando di fidanzate. Quelle presuppongono un’innamoramento, una storia anche breve…con la mia prima fidanzata ancora ci sentiamo. Lei ora sta a Bologna
Sì Jené, ma nel dopo-Ginostra andò meglio
ah ecco..dobbiamo dividere le storie per tipologia sennò si fa confusione
mara’,
a volte sei tenero quando parli di sentimenti ma basta una virgola per inacidirti!
asietta
sono le isole che deprimono. Ginostra poi è un caso a parte.
Ecco
e poi non c’è acqua e poi marais si sentiva in gabbia e poi il somarello era carino ma non conferiva e nemmeno gli arancioni che avrebbero potuto conferire si dimostrarono adatti
Però poteva andare peggio.
O.T. giusto per andare fuori post ma io mica l’ho capito cosa ha scritto Carolina da te,jenè..
asietta
Già, perché invece prima eravamo in tema
asietta, ma tu le altre volte lo capisci che ha scritto? Se sì me lo spieghi?
Ha scritto che se si puzza in due di aglio la puzza non si sente.
Si tratta di una grossa sciocchezza ma figurati se uno la contraddice.
ha detto che se c’è confidenza puoi mangiare pietanze con l’aglio e fare tutte le cose che devi fare con il confidente..altrimenti no.
Io dico che se la confidenza deve condurci a ciabattare per casa e a lasciare la porta del bagno aperto,io non la voglio.
carine le due versioni
non vi azzardate a chiedere delucidazioni che non ce la leviamo piu’ di torno, eh?
Non provocare marais
no,Jenè..non chiedo nulla a lei..proprio perché non la capisco MAI ma pensavo fosse solo un mio problema.
grassie dei chiarimenti..ha scritto una cosa che non condivido.
asietta
Gli odori sono una percezione soggettiva. Quindi non può esistere comunanza di odori.
infatti è così anche per me. La D.M. potrebbe vivere in una fogna, non sente quasi niente, io dall’odore sento se il caffè è zuccherato e distinguo anche i metalli. Il pargolo è anche peggio di me.
boh forse avrò rapporti educati…ma gli odori nel settore si limitano a una sudata…che manco è disdicevole al dunque..altri non mi sono capitati
Questo dipende dal fatto che le persone hanno l’olfatto più o meno sensibile. Io mi riferivo a un’altra cosa.
cioè?
Premesso che in natura non tutti gli animali usano l’olfatto allo stesso modo. I cani ad esempio “vedono” con gli odori, ricostruiscono percorsi e ambienti.
Invece l’uomo usa gli odori prevalentemente per distinguere gli alimenti (infatti l’olfatto è molto sviluppato nei neonati che vedono poco ma devono trovare il seno materno) e capire se sono commestibili.
Questo comporta che nell’uomo gli odori sono associati o a una sensazione di piacere o a una sensazione di sgradevolezza. Ma questa è soggettiva perché viene “costruita” dal cervello. Infatti se andiamo in gabinetto il nostro “cattivo odore” non ci risulterà sgradevole mentre ci darà fastidio lo stesso odore se prodotto da qualcun’altro.
Inoltre tieni presente che gli odori sono rappresentati da pochissime sostanze chiamate chetoni e in piccola parte volatili. E gli odori (che sono molti di più dei chetoni) sono la percezione di diverse combinazioni di molecole. Basta non percepirne una o percepirla poco per una differenza dei recettori per avere reazioni diverse allo stesso odore da individuo a individuo.
In sintesi: se io puzzo d’aglio non mi da fastidio. Ma se puzza d’aglio il partner…
Stasera American Scientific ci fa un baffo…magari più in là evochiamo anche qualche “buon odore”..
giusto!però le polpette di melanzane senza l’aglio (ovviamente tritato) che fanno da Il cugino,ristorante a dipignano (cs) sono ottime.
provare per credere!
asietta
p.s. non sono io il proprietario di quel ristorante.
i problemi dello spirito sempre al primo posto
Come fanno a tritare l’aglio nelle polpette senza aglio?
Mi ricorda il “Monologo dello spazzacamini nella città senza camini”
volevo dire il contrario…cioè senza aglio tritato non sono buone!
mi sono confusa perché penso ad altro,ecco.
o il solito the del cappellaio matto
dicci a cosa pensi…
devi fare attenzione, asietta. Tu non lo vedi ma marassi sta li’ che aspetta con la freccetta in mano
:-DDD
E una cintura d’aglio al collo
sto pensando a cosa mangiare stasera..
asietta
perchè non c’è mamma che prepara?
Che c’entra! lei ordina e la mamma cucina (poi tu vuoi sapere perché non va a vivere da sola)
invece le farebbe bene..
Dimagrirebbe pure
la mamma non mi pensa proprio,diciamocelo!lei se cucina..lo fa solo per i fratelli (se loro sono in casa e poi uno vive per conto suo).
Jenè,
eggià…Marassi sembra ignorarmi ma è sempre pronto con la matita rossa e blu..
asietta
oddio che hai detto…
Chissà perché il blu si consuma più velocemente
Che ha detto?
tu che hai detto…sul dimagrire
non è così,Mara’!a casa mia i preferiti sono i figli maschi..io sono autonoma e indipendente in casa dei miei.
asietta
è una provocazione per sapere se sono in carne eh?
asietta
Ah. Ho toccato un nervo scoperto? non lo sapevo. Eppoi me l’immagino tondarella ma mica tanto. Altrimenti in piscina la dipingevano a righe e la lasciavano attaccata ai nastri.
si guarda non dorme la notte e poi mi scrive e mi telefona ma come sarà Piccerella “in carne” o no?
ahahahahahaha :)))-no,lui non dorme perché pensa alla Prima :)P
asietta
Bella battuta (se riferita ai commenti di oggi)
io oggi mi sono messa un vestito nuovo e sono andata nel blog di Marais e nessuno mi si è fi-la-to…begli amici
In verità ti immagino magra. Non lo so perché.
Forse perché immaginarti grassa con il corpetto di pizzo che lampeggi ai settantenni mi sembra veramente troppo
Vestito nuovo?!! Sembravi un cavallo travestito da topo
Bella mimetizzazione!
mi ha parlato di mìmesi?
era una bella battuta eh? :))-Mara’,quando verrò a napoli per incontrare Te,Jenè e Sed..metterò un saio da frate così tu non capirai nulla!!!
Sed,
io ti ho riconosciuta con la Colonna!!!
Io?E che c’entro io?
Che sia bello largo, mi raccomando (Sed abita a Roma)
è la tua musa trasteverina (l’abbiamo deciso ieri)
non solo ma essendo maggiorenne non ho bisogno di chaperon per andare agl’incontri
Ma mica ha parlato di chaperon! dai! (ecco che il Governo Vecchio fa capolino)
non è il governo vecchio…chi ti vuole incontrare ti telefona e t’incontra…altrimenti qui pare che per incontrare marassi bisogna essere da due in poi…e perchè?Qui si torna indietro di decenni.
Non credo volesse questo. Io la leggo diversamente. Se viene a Napoli e rinuncia per qualche ora a incontrare chi tu sai, tanto vale ottimizzare i tempi e fare un incontro collettivo. Come quando il Papa va in trasferta.
mica c’è niente di male…
Appunto
tuttavia io non ho incontri in programma…
Eppoi lei più lontano di Napoli non va ché le viene il jet lag
Vabbé, ma se Piccerella viene a Napoli organizzeranno qualche pullman da Roma! La Cgil, l’Flm o i padri comboniani.
io sono venuta pochi giorni fa incontrando jenè con tutto il seguito del repertorio annesso
i testimoni di geova
E io dov’ero?
non so io ti sapevo in toscana
Che il consenso a Bush sia sceso di molto lo prova anche il fatto che appena poche ore dopo il suo discorso, già si manifestava di fronte alla Casa Bianca, e non solo…nelle seguenti ore dimostrazioni anti war si sono svolte sia a New York che a San Francisco.
Chi continua a sostenere apertamente il Presidente americano? forse solo John Mc Cain. Molti sen. repubblicani hanno criticato apertamente Bush, vedi Chuck Hagel(Nebraska) che ha definito il discorso come: “La peggior cantonata nella polititica estera dai tempi del Vietnam”.
Saluti. La signora G.
Ho le foto delle manifestazioni di san francisco,con un po’ di pazienza le metto sul blog Madame
Uffà, qui non si può cambiare programma che si viene colpevolizzati in maniera strisciante e subdola.
che c’entra…io non lo sapevo e tu nemmeno dov’è la colpa?
vuoi dire che hai detto che stavi in toscana e invece stavi inzerrato in casa?
uaaaaaa’
e poi sono stata solo mezza giornata,giusto il tempo di una passeggiata e di una cioccolata con jenè
Oh signur, letto adesso i commenti,e io che vado a rispondere al post sulla guerra in Iraq, mentre qui si discute di prestazioni e aglio. Mooooooolto più interessante l’autobiografia di Marassi. Sì Sì.
visto che vita intensa…e poi hai perso le puntate precedenti
(e comunque un commento OT ogni tanto ci sta bene Madame…dovresti tornare più spesso)
Un commento O.T? troppo forte signora Sed. Adoro l’ironia.
Buona serata a te e ai tuoi ospiti invero simpaticissimi.
Ciao Madame torna presto
Non sono andato più in Maremma perché mi si è ammalata la famiglia (pure il gatto).
Comunque, gentile signora G, in verità si è discusso più di aglio e odori comparativi che della mia vita privata. Che, le assicuro, non presenta aspetti più pittoreschi della vita di chiunque (a parte Piccerella)
è uscita…
lo so che siete stati malati..ma che è sta storia?Nessuno ti ha rimproverato…poi non ci sarebbe stato nemmeno il tempo materiale
A mezzogiorno ero a Napoli fino alle due sono stata a Posillipo e poi sono andata a prendere Jenè.Alle 18 ero sul treno e alle 20 la ringraziavo per il pomeriggio da casa mia
Potevo farmi trovare al treno con un garofano rosso all’occhiello e “Le Figaro” sotto il braccio.
Cacchio! ma io non ce l’ho l’occhiello!!!
un’ asola del giaccone o del cardigan ..ma a che serve?Io ti riconosco
adesso quell’altra dov’è andata? si sta lamentando dell’infelicità?Ma quando cresce?
Ma chi?
papa wojtila in visita pastorale ottimizzata
qua ogni tanto si perde qualcuno
ma che si perde figurati…piagnucola
adesso arriva non ti preoccupare il tempo di un paio di click
hai visto paolo poli da fazio?
no è stato divertente?
Ma Paolo Poli ce l’ha ottant’anni?
forse si
Io me lo ricordo che ero bambino
ha 78 anni
pure io me lo ricordo che faceva la tv dei ragazzi
si, è stato come al solito, dissacrante ma con garbo ed eleganza
Io ho cercato spesso (Sed non me lo cercare per favore) “Patatì patatò” cantata da Paolo Poli ma non è mai stata incisa credo.
Era quella che faceva:
“Patata piccolina, patatina
col naso piccolino, patatino…”
La cantava come sigla di una trasmissione per bambini ma non ricordo quale.
ha 78 anni!
lossò che Sed abita a Roma..l’ho dedotto dalle foto del suo terrazzo!!
Marà,
metterò un saio lungo e largo proprio come feci con l’ing quando lo incontrai la prima volta.
non ottimizzo i tempi..se dovessi venire a Napoli per incontrarvi…lo farei solo per voi..come del resto do la mia esclusiva all’ing.
asietta
Visto? riprende da dove ha smesso. Come il programma della lavastoviglie.
scusate sono andata a rispondere a marassi sul suo blog…quando gli si tocca la professione manco legge
Brava fai un passo in più : incontraci uno alla volta…almeno per la prima volta
adesso te la cerco credo di averla
ma quella non era una canzone che cantava wilma de angelis?
anche
marassi, sul web puoi trovare anche cio’ che non è stato registrato.
hai finito di somministrare i pasti jenè?O stai rispondendo ancora ai commenti sull’arte di amare di ovidio cantata da brel?
non sono accreditata per quelle risposte ahimè
no, il fiero pasto è terminato.
Che pedante che sei! Ti ho ririsposto (uffà)
Sì, la cantava Wilma De Angelis ma lui l’ha cantata nella sigla in questione e anche durante uno spettacolo che ho visto molti anni fa a teatro. Ma non ricordo nemmeno che era. Mi pare ci fosse anche la sorella.
si, pure io mi ricordo uno spettacolo con lucia poli, ma la canzone non me la ricordo.
Io mi ricordo l’inferno di sanguineti con poli…. litigammo in teatro con i critici,sono contenta di avere l’età che ho quando penso alle cose belle che ho visto e che non si fanno più
Ah ah! sì, ogni battuta era ripetuta tre volte.
I critici all’epoca erano molto ideologizzati.
erano quelli del tempo e del giornale d’italia….
stasera ho presentato paolo poli al pargolo. Ho insistito moltissimo per farglielo vedere a teatro, ma stava preparando l’esame e non c’è stato verso. Gli dissi che non sapevo se lo avremmo rivisto, poi mi sono vergognata stasera quando Poli ha detto che ha i teatri pieni perchè la gente pensa che ha già un piede nella fossa.
Vuoi dire che a te è piaciuto?
lo hanno interrotto provocavano e tanto per cambiare momenti si veniva alle mani (che andavamo a teatro con gli uomini noi? macchè coi katanga)
ha ragione, lui ha un’idea molto chiara di come stanno le cose…poi non tutto il pubblico sarà così…ma insomma che cambia alla fine?
io ricordo ancora uno spettacolo, anzi due, con dario fo e franca rame al teatro dei ferrovieri. Allora nessun teatro normale lo ospitava, erano esauriti tutti i posti e Fo ci fece salire sul palcoscenico e ci fece sedere per terra. Ho ancora il manifesto dello spettacolo con i versi : han matado angel parra.
All’uscita le auto avevano tutte le ruote tagliate.
Capisco, ma lo spettacolo era invedibile secondo me.
Poi i critici del Giornale d’Italia e del Tempo non me li ricordo ma me li posso immaginare. Però…
infatti lui ha detto: mi contento
è grande sempre
a me L’Inferno piaceva era lontano dal suo registro lo spiazzamento fu enorme…e il ballo delle piattole finali fantastico
credo che non sia stato sempre felice di fare santa caterina da cascia…o la nemica di Nocodemi è un attore colto,molto raffinato,credo rimpianga di non aver fatto sempre quello che voleva
la nemica è di Niccodemi
Agenzia di pochi secondi fa!!!
è arrivato il freddo!
Però nel Midwest, ci sono diversi morti assiderati.
pero’ ha fatto molte delle cose che voleva e per un attore di teatro in italia è già tanto.
Ricordo i viaggi di gulliver, era stupendo, con delle scene e costumi da favola.
come hanno votato nel midwest?spè che controllo
maro’ marà, lo hai detto come se fosse arrivato un killer.
Nel Midwest sono storicamente democratici.
e allora …che si coprano benedetti ragazzi
Io ho una bella giacca da moto pesante che ho comprato quest’anno e non riesco a metterla.
Ti sembra un problema da poco?
altre news?
Eppoi ho le rose che fanno i boccioli, le gemme sul melograno, il glicine che è tutto fiorito e la tartaruga che non riesce a farsi un letargo decente.
te c’hai i calori…e poi obiettivamente non fa freddo io oggi sono scesa col pullover pesante senza paletot
ieri ad aosta 22°
si sono fottuti la stagione sciistica.
Irrilevanti
vabbè mo è la catastrofe ambientale in un solo balcone : il tuo…che esagerazione le gemme del melograno non sono così in anticipo
Se è per questo io al giornale sto in maniche corte e oggi ho steso i panni solo con la maglietta con cui dormo. Ma per l’appunto, io ho sempre caldo.
le rose vanno bene e per la tartaruga fate meno chiasso…
sei andato a stendere i panni senza prima lavarti?E cos’è questa trascuratezza…non lo fare mai più eh
al giornale stanno tutti a maniche corte e hanno il cappello con il biglietto” press” infilato nel nastro…devono interpretare il ruolo….
Le gemme si bruceranno e sarò costretto a potare. Le rose non ce la faranno a fiorire e comunque a Maggio rifioriranno con boccioli piccoli piccoli a meno che non poti drasticamente anche loro e la tartaruga rischia di svegliarsi col freddo e morta di fame e dovrò portarla dentro al caldo per farle mangiare qualcosa.
Al glicine non succederà niente.
è primavera inoltrata insomma?
io sto consolando la nhuada..è disperata perché il suo pesce Chiccolat è caduto fuori dalla boccia e ha perso un occhio…è ancora vivo…
il suo ultimo pesce Luigi Maria Arzillo IV di Savoia è vissuto per 9 lunghi anni…
asietta
Chiccolat avrà tentato il suicidio. Posso capirlo
Sempre catastrofico,metti tutto al riparo e non succederà nulla,metti il cappello alle rose oppure accostale al muro
io ho la vite americana che ha messo un sacco di getti, la pianta grassa è tutta fiorita, l’unico che dorme ancora è il gelsomino.
Senza contare che non potrò mettere la giacca a vento nuova
lo vedi? siamo alla fine di gennaio tra un mese cominciano le fioriture…che sarà mai…
Sì. Le piante grasse sono contente
mettitela sotto la maglietta di cotone…
anche i miei due pesci rossi si suicidarono dopo 7 anni buttandosi dal vaso, di notte. Avevano già provato di giorno ma erano stati ributtati dentro. Avranno pensato che il nostro era accanimento?
Sopra, vorrai dire?
Beh, i pesci nelle boccie soffrono.
Però quello di Nhuada si sarà suicidato dopo aver saputo il nome del suo predecessore
si ti metti la camicia e la giacca nuova,oppure la maglietta di cotone con le maniche lunghe e la giacca nuova…insomma alleggerisci sotto
da me non si suicidano, in genere vogliono stare tutti con me…sono io che non voglio stare con nessuno…c’è questa incongruenza di fondo
I pesci?
se nhuada nei prox giorni riesce a mettere le foto dei miei due cani sul sito…ve le mostro..non c’azzecca né col caldo di questi giorni (qui oggi solo 19°)né col resto ma vi ho avvisato!sarete stupiti dalla loro bellezza!ora vi lascio…mi tocca la solita attività serale!
notte a tutti :)
asietta
In effetti abiti abbastanza vicino al Tevere
c’è stato un periodo che a casa mia c’era un intero zoo. Venivano in visita i compagni di mio figlio allora.
ciao cara, buonanotte
no io i pesci non ce li ho mai avuti…abbiamo un acquario a studio ma se ne occupa il socio
notte
quei due li vinse mio figlio a Edenlandia, me li porto’ in una busta di plastica.
è una cosa complicata…dovrei studiare..vedo che si preoccupa di nascite di convivenze…è un ‘attività parallela
Era una battuta
Buonanotte Piccerè, e non fare guai.
però nel ristorante di Alberto Ciarla c’era una grossa orata nell’acquario che lo riconosceva…
Sì gli acquari sono una cosa complessa. Però per un chimico o per un biologo come Jené non dovrebbe essere complicato. Basta aver ben presente il ciclo dell’azoto.
gli equilibri carbonatici e le soluzioni tampone
spero non l’abbia mangiata, col tempo diventano come un parente.
marassi, io avevo gli scalari nell’acquario, erano bellissimi.
molto belli. ma anche molto ingordi.
Sono ciclidi se non sbaglio
No, i discus sono ciclidi. Ho detto una sciocchezza
si magnavano pure i figli infatti.
dovemmo fare una cosa complicata col nido parto altrimenti niente avannotti.
Ah ma questo lo fanno tutti i pesci tranne i discus che li tengono attaccati sul corpo.
si pure i discus ebbi, erano rose’, costavano un botto e quando morirono pensammo di fare le esequie
Perché non hai idea di quanto costino i pesci marini (quelli importati legalmente)
no i guppy non li mangiavano i figli
lo so, un mio amico biologo marino si era specializzato, faceva gli acquari col suo pescato e li vendeva. Si è mantenuto all’università con il ricavato.
Perché i guppy sono sostanzialmente vegetariani. Anche i ciclidi che vivono in coppia accudiscono i figli.
Ma ad esempio i neon oppure i molly e tutti i combattenti vanno a succhiarseli dalla sala parto.
li ho avuti tutti, avevo pure gli xyphophorus, i portaspada, quelli cambiano sesso.
jenè hai condiviso quel bel po’ di avventure con me e non mi hai confidato che sei biologa ne’ prima ne’ durante ne’ dopo
L’acquario marino mediterraneo è molto più complicato di quello di barriera.
La salinità è più bassa e anche la temperatura. E quindi anche il pH è meno stabile. E poi non ci sono i coralli che consumano i nitrati e entrano in competizione con le alghe patogene.
Molti pesci cambiano sesso crescendo.
All’inizio sono tutti femmine. Poi una piccola percentuale diventa maschio. Tanto un maschio può fecondare un sacco di uova. Ne servono pochi.
io ci ho lavorato da biologa ma non lo sono, non ho la laurea
Tu da chi ti rifornivi?
c’era un negozio a via rossini che me li procurava
si, pero’ quelli che cambiavano sesso restavano un po’ diversi di forma.
Neanche io ho la laurea di vignettista
meno male che non esiste la laurea in pupazzettagine
eheh… pensavo a giannelli con la laurea :-))
ma forse parliamo di cambiamenti di sesso indotti dalla cattività.
Da sub ti posso assicurare che le cernie di una certa dimensione sono tutte femmine. Poi una su un certo numero (dipende dalla popolazione complessiva) diventa maschio.
Quelli che hanno il sesso già definito generalmente hanno la femmina di taglia superiore al maschio.
e perchè marais?Con la corona in testa e non so quante ore di sciopero sul gobbo?Mi toccava mandarlo in giro con la scorta
pensa marais che s’immerge per alzare la coda ai pesci e fare le statistiche….che pedante
sicuramente era per la cattività. Non essendoci maschi si organizzavano.
è giunta l’ora che volge il disio…ecc. ecc.
‘nanotte e acqua in bocca
e le cernie restavano tutte ferme ferme … ehehhehe
Poi dice che Bo Derek si è fatta dare il turno di notte sulla tratta Londra Karmandù
buona notte
bello il verso dei naviganti.
buonanotte :-)
siamo venuti a capo almeno di ovidio di là?
macchè… s’è incagliata
rafele mi ha dato un link sul partito dell’aglio e sorry una ricetta.
…ti credo…avranno paura di fare altri svarioni
un altro bambino morto, s’è sparato con la pistola del padre.
ma che lasciano le armi in giro?
lo fanno spesso i coglioni. E pensare che è obbligatorio un armadio chiuso a chiave persino per i fucili da caccia.
capirai inviti a nozze per i bambini…
bisognerebbe tenere nascoste certe cose…anni fa un ragazzino (che io conoscevo) fece lo stesso gesto..fu terribile perché portò l’arma al campetto di calcio e la mostrò ad un suo amico…e nel mostrarla..partì il colpo.
ieri sera avete parlato di tutto..pure di pesci ma avete glissato su quanto ha detto Montezemolo da Fazio…
asietta
avvocato!ma quella che è lingua è?
asietta
polacco…il server è polacco…
non aprire i link
no,no..ci sono andata su col mouse..ho letto il link ma di certo non l’ho aperto!
asietta
Wojityla è morto quindi i sospetti si concentrano su Leich Walesa
hai cancellato tutto? (una volta che ci si poteva divertire…)
Da me vengono anche i minori.
lo so è quasi una sagrestia ..ho fatto una copia io comunque per i momenti di noia .
Sì, ma la sagrestia è più movimentata
E che te ne fai della copia? è nel link che si doveva entrare, ma ci vogliono antivirus degni della Nasa
e c’è anche un pubblico meno forcaiolo…la presenza della minore mi preoccupa più che altro per quello
io ho fatto una copia (se serve) con i collegamenti, bambinello, su disco
io pure, è la prima cosa a cui ho pensato.
buongiorno :-)
Bambinello?!
Ma a che serve?
pensavo fossero siti pornopedofili, ma non ci ho cliccato per paura dei trojan.
Sì, ma che te ne fai della copia dei collegamenti?
buttiamola allora…che problema c’è
la faccio aprire alla polizia postale oh bella…
Uffà, sto chiedendo. Posso avere una risposta?
Si possono denunciare? posso comunicare i dati a Splinder? riesco ad avere l’indirizzo di Cracovia così vado lì e lo prendo a calci?
certo…cominica a splinder (che avrà anche altre informazioni in merito) e dagli indicazioni sul server l’ora etc
Dove le pesco le informazioni sul server?
potresti comunicare l’ip alla polizia postale ad esempio…
Jenè,
aprire quei link non è solo per i trojan eh..a volte sono collegati a siti pornografici sì ma ti spillano un sacco di euro…
asietta
se poi vuoi far intervenire la polizia gli dai ila copia e gli dici che hai sospetti di pedopornografia…basta poi li aprono loro i links
tu hai shiny no? comunque era
upc poland firefox ubicato in Polonia
è la polizia postale che rintraccia l’IP lui non apre niente sennò lo meno trojan o non trojan
Vabbé, intanto vedo se la cosa si ripete.
Ho sospetti sui blog ipercattolici. Non sui blogmaster in questione, ma su chi li frequenta. Infatti da quell’Antoxx c’era uno che inviava materiale pornografico
Il massimo del porno che trovi qui sono i corpetti di Piccerella e i resoconti sulle docce (lo stile è Edwige Fenech)
il mio problema è solo la pedofilia per il resto si possono ammazzare di seghe a casa loro pure davanti alla parete bianca se non mi costringono a guardare laloro robaccia non ho problemi
no,Sed…siccome il polacco non è loggato..se il proprietario del blog va sul suo blog dalla community..è splinder stesso che segnala l’ip..chiedete a jenè!
Mara’,
io parlo..scrivo..lampeggio (una volta)ma resoconti non ne faccio!!!
asietta
I corpetti di Piccerella sono pedopornografici? (li mette quando incontra i settantenni)
Non è vero, fai anche i resoconti.
(vado a cercare, copio e poi incollo)
io ho fastweb e i dialer mi fanno un baffo. Rischia solo chi ha un modem.
Ecco
(…) stasera niente doccia ma ho sentito l’esigenza di un bagno caldo e rilassante alle 18.
come dire…stasera ho fatto festa!
asietta
va bene ma è lo stesso, mo devo fa’ pure l’investigatore?,se dai tutto alla polizia scoprono pure quanti capelli hanno in testa,tant’è che l’ultimo processo per diffamazione via web (era un blog) è stato vinto con la condanna ad un risarcimento di diecimila euro risalendo al nick…e ha pagato pure il proprietario del blog oltre che il commentatore…(capirai io mi farei ricca)
ma è in Italia quel blog?
io ricordo solo quella storia di moncalvo.
asti
ce la dovrei pure avere,volevo commentarla ma poi pareva brutto
mi è sfuggita questa notizia. Che aveva fatto di così delinquenziale?
avevano infamato alcuni giornalisti della per la loro condotta poco professionale, poichè questi ultimi si sono arrabbiati hanno fatto causa e hanno vinto.
è capitata in concomitanza con la sentenza della cassazione di previti per questo è passata sotto silenzio
io conoscevo la sentenza di Aosta, piu’ o meno lo stesso argomento, nel 2006.
magari è la stessa e ricordo male io
Jené, sul Corriere c’è un servizio sull’eiaculazione precoce. Serve l’aglio anche lì o basta una camomilla?
vedi se è questa
http://www.penale.it/doc/Trib_Aosta_Sent_26_05_2006_10_6_2006.pdf
credo che lì non servirebbero neanche quintalate di aglio. Che dice il corriere?
Uffà, qua stasera sembra “Law & Order”.
Vado a disegnare
Le solite ovvietà.
L’ansia da prestazione, il dialogo con il partner, i preliminari e bla bla.
Lo dicevo perché mi pare che qui non si pensi ad altro.
solita aria fritta allora.
Almeno la BBC ci ha fatto ridere con l’aglio.
A nessuno viene in mente che forse qualche responsabilità ce l’ha anche la televisione e i modelli di comportamento?
Qui anche per pubblicizzare un detersivo che pulisce il calcare ci sono ammiccamenti e una signora che (a bagno pulito) si vuole trasferire in camera da letto.
si ma quando lo dici ti dicono che sei politicamente corretta e femminista e dopo tre post ti danno della psicopatica…francamente…( si la sentenza è quella)
Quando è successo tutto ciò?
non posso rispondere al commento n.283..poi qualcuno dice che sono una lavastoviglie!
asietta
La mia lavastoviglie è più silenziosa
dici a me? di recente ma che importa è la solita pippa
ai miei tempi si diceva che l’eiaculazione precoce era colpa delle donne, femministe e mangiauomini. I poverelli si sentivano inadeguati.
E poi c’erano di certi slogan che facevano paura:
tremate, tremate, le streghe son tornate!!!
C’è poco da essere femministe. Qui chi ci lascia le penne sono i maschietti.
Oggi Rodolfo Valentino potrebbe al massimo fare la pubblicità della camomilla Bonomelli.
ho fatto un piccolo post tanto per allocarci i commenti…
L’eiaculazione precoce è sempre esistita ma i maschi se ne sono costantemente fregati.
Con il femminismo si sono improvvisamente accorti che non scopavano da soli. Tutto qui.
veramente Rodolfo Valentino pare avesse problemi anche allora (un narcisismo troppo spiccato)
I commenti sono chiusi.