Ecce Nanni
I
Una costruzione di epoca fascista (ex dopolavoro ferroviario), il giardinetto di pittosfori con le magnolie davanti alla porta d’ingresso, l’ atrio classico con la cassa anni 60 ,la sala di proiezione ampia e, alle spalle dell’edificio ,l'Arena.Nanni Moretti,nell’immagine, è seduto proprio sulle scomode poltrone dell’arena.E' il Nuovo Sacher,il suo cinema.Qualche anno fa, tra i critici era diventato molto di moda rimpallarsi una tesi secondo la quale Nanni Moretti , in realtà non facesse “cinema” Manco a dirlo, lui i critici e i giornalisti ha immaginato più volte di torturarli e un’incauta intervistatrice è stata in un attacco di rabbia, persino schiaffeggiata.Tutta roba che è naturalmente successa in due dei suoi non-film.Ad ogni buon conto in qualunque modo si chiami ciò che fa Nanni Moretti quando prende in mano la macchina da presa, il suo, Ecce Bombo,opera seconda, datata 1978, è tornato nelle sale con copia restaurata di fresco.Quando uscì per la prima volta, al cinema Barberini, uno dei più belli ed eleganti di Roma,l’autore che aveva venticinque anni, nascosto dietro alle colonne dell’atrio andava a spiare il pubblico che faceva la fila al botteghino,voleva vedere quanti fossero,contarli,ma soprattutto era interessato a capire chi fossero.Questo rituale si ripetè per parecchi giorni, ogni volta che cominciava una proiezione.Il “vizio” di spiare il pubblico a Nanni Moretti non è ancora passato, solo che la postazione odierna, è quella di gran lunga pù “comoda” di gestore di un cinema che a Roma, è impegnato a proporre sempre programmazioni di alta qualità.Ecce Bombo a noi contemporanei (e coetanei) era sembrato un film molto ironico sui nostri linguaggi, sulle nostre ossessioni e sui nostri tic.Femminismo e autocoscienza declinati al maschilei,il “parliamone” del privato/politico,la collettivizzazione del “tradimento” erano iresistibili.Nessuno pensava alla rappresentazione generazionale ne’ alla fine della politica ne’ a tutto il resto delle pretese postume che la critica mise in campo anni dopo.Goffredo Parise scrisse “Il piccolo mondo internazionale che Nanni Moretti ha rappresentato con il suo bel film, è la risposta di un intellettuale di ventiquattro anni,assolutamente autentico,ai molti ansiosi e convenzionali e anziani interrogativi “Dove andrà a finire la gioventù ?.”
– No veramente non…non mi va. Ho anche un mezzo appuntamento al bar con gli altri. Senti, ma che tipo di festa è? Non è che alle dieci state tutti a ballare i girotondi ed io sto buttato in un angolo…no. Ah no, se si balla non vengo. No, allora non vengo. Che dici vengo?. Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto, così, vicino a una finestra, di profilo, in controluce. Voi mi fate “Michele vieni di là con noi, dai” ed io “andate, andate, vi raggiungo dopo”. Vengo, ci vediamo là. No, non mi va, non vengo
da Ecce Bombo
239 pensieri riguardo “Ecce Nanni”
A Napoli, la versione restaurata del film si può vedere al cinema Modernissimo/sala 3.
Si chiama “pittosforo” (pittosporum tobira – fam. pittosporacee)
con due T? Ho sempre pensato (e probabilmente letto) con una sola.Vo a correggere.
Pota, pota
Beh il PiTTTTTosforo è una pianta di quelle facili così ho approfittato per aggiungere le magnolie di cui mi ero dimenticata
Anche la magnolia è “facile”, perlomeno ai nostri climi (Lilas avrebbe qualche problema)
non ho mai coltivato magnolie la cosa più difficile in cui mi sono prodotta sono i mughetti e le falenoxis
Però! io ho provato due volte con il mughetto ma è morto sistematicamente, ucciso dal caldo napoletano.
Poi improvvisamente è rispuntato spontaneamente dal terreno di risulta in un bidone.
La piantina è stata messa in un vaso ed è vissuta benissimo nella zona più fresca del terrazzo per due o tre anni. Poi i gatti ci hanno scavato ed è morta definitivamente.
Un’altra pianta “difficile” con il clima di Napoli è l’erica (che a me piace molto)
io pure ho letto sempre con una sola “t”
pure de mauro usa una sola “t”
http://www.demauroparavia.it/83495
se pensi che in Umbria ce ne sono bordure chilometriche…in fondo non cè tanta differenza di clima…con i giardinieri delle monache di via Dandolo riuniti a casa mia per un conciliabolo (me li aveva mandati il proprietario del vivaio) abbiamo stabilito che fosse anche un problema di terra.Io ho invece una pianta di ibiscus che sta con me da quando ero pivvola che fa fiori quintupli in pratica sembra una gardenia un po’ disordinata
l’erica è bella però in vaso non saprei…
ho provato a modificare la struttura dell’ora nelle impostazioni,vediamo se anche oggi pospone i commenti
L’erica cresce spontaneamente lungo le strade in Islanda. Ma ovviamente è un tipo diverso da quello che vendono i nostri vivai
non conosco l’erica dei vivai ma quella spontanea nei pratoni inglesi scozzesi irlandesi e danesi
La fonte è il mio vecchio testo di botanica.
Ma non escludo che venga chiamato anche pitosforo
(io gioco a fare il pedante, Sed lo sa)
Infatti lascio Pittosforo credo di aver capito che si dica in entrambi i modi,il che sarebbe una benedizione…
Finora i commenti si stanno inserendo in ordine, ma Splinder è subdolo e sempre in agguato.
sono arrivata ora..ho avuto un fuori programma.
saluti globali!
asietta
Eva Braun non si è vista ancora
errata corrige:
Eccola qua
Oggi il “diario” riporta che il dvd “O sistema” si vende nelle migliori bancarelle in una traversa di via Toledo,a Forcella e al Vomero, 2 euro se sei autoctono e 4 euro se sei di fuori Napoli (e io che sono una mezzosangue?),non ho fatto il post pensando di lasciar l’onore a voi ragazzi.Pare che venda più del film di natale con De Sica
Sì, ma non vale la pena comprarlo (sulle bancarelle e “pezzottato” poi…)
al Vomero non l’ho visto, ma da Fnac lo danno continuamente su un tv e c’è sempre una marea di gente in piedi che se lo guarda.
pare che il venditore dica “c’è tutto da Cutolo a sandokan e poi si spara…si spara tanto”
Vabbé, ma questo è il solito modo di esaltare il pittoresco da parte di chi vede Napoli dalla sua comoda poltrona oltre il Garigliano.
Magari ci sarà pure il venditore. E allora?!
ma certo…che è copiato da quelli che copiano i film
Ecco, il blog ricomincia a infilare i commenti a cacchio (ce l’ha con Jené)
Jené, se lo vuoi vedere ti do il mio (te lo cedo volentieri)
non solo è anche un modo per dire che persino i film contro se stessi taroccano
che generoso questo Marais,chissà se ha trovato il dvd il Sole di Sokurov
no grazie, marassi, non mi interessa. Non mi sono mai fermata da Fnac, mi è bastato quel che vedo dalla scala mobile.
Sì, ma questa non è una novità.
A Forcella, quando si è fatta la manifestazione per Annalisa Durante, nei bassi vendevano le bandiere anticamorra e le fiaccole.
In verità non l’ho meanche cercato (non ci ho più pensato)
Sokurov è a perugia per il festival Batik fa con Ghezzi interessanti considerazioni sulla pittura ,le icone russe e il cinema,basta così sennò le palle vi si polverizzano
la camorra non è razzista. Per far soldi tutto fa brodo.
non che fosse una sincera democratica anche lei…
preferisco Eva Kant
asietta
ma perchè mi si pospongono i commenti….
Anche per fare Diabolik ci vuole un minimo di signorilità.
Io sono molto infastidita da questi ingegneri fascistelli che aleggiano.Petitelle ma non potresti trovarti fidanzati democratici (oltre che giovani)?
Ma soprattutto gentili e innamorati
a volte davvero non si capisce una cippa. Se non ci fosse la lista dei preferiti mi incasinerei nei commenti.
Non so che fare …sono desolata.
il cuore è cecato.
asietta
da piccola facevo la raccolta dei Diabolik.
asietta
Lettura formativa.
E com’è che hai fatto l’avvocato?
nella mia vita..tutto quello che ho fatto è stato per caso.
asietta
sei pronta per un bel ciclo su Kielowskij
A chi lo stai chiedendo?
non vedo domande a parte la tua
yes, io amo Kieslowskij
tu pure hai fatto tutto per caso?(come Petitelle?)
Giusto, (ma io senza occhiali vedo i punti interrogativi anche dove non ci sono)
Per Piccerella vedo più un mondo all’Amelie.
Amelie pecoreccia ovviamente, con lampeggiamenti e bustini di pizzo in provincia.
Peccato che Montagnani è morto.
Ecco, altro che gli sdoganamenti di Alvaro Vitali o Bombolo!
Montagnani era un grande attore. Peccato che si sia sprecato così.
ci sono un sacco di eredi quanto a questo…mettiti gli occhiali sciagurato
ah..à propòs de travaille…ho perso la “polo col buco” Marais,mi dispiace disturbarti, ma quando ti capita dovresti fare in modo di farmela avere.Senza fretta.Ci tengo.
basta poco, che ce vo’ ?
eccoqua’
http://ilmattino.caltanet.it/mattino/view.php?data=20061205&ediz=NAZIONALE&npag=1&file=MARA.xml&type=PHOTO
Ah bene…abbiamo anche Marais arretrato allora nel sito del Mattino?Non lo sapevo
Che donna tecnologica!
Io se avessi Jené in casa mi sentirei più tranquillo con tutti quegli impianti che mi guardano minacciosi (il computer, il decoder, il bluetooth del telefonino…)
pecoreccia?
asietta
guarda questa caramella,ha anche le stelle
vuole dire un po’ meno sognante e incantata…non ci agitiamo
solo l’ultima settimana per gli arretrati.
la caramella “polo” mi fa venire in mente un giochino,ma ovviamente ve lo risparmio.
neppure sotto torchio ve lo dico,mi vergogno.
asietta
Sed,
non fare l’avv di marassuccio :)P
asietta
Noi non ti torchiamo e tutto finisce elegantemente.
e allora taci del tutto benedettissima ragazza…poi si lamenta che le dicono Amelie “pecoreccia”
non ho mandato nemmeno se la casa brucia…pertanto di che avvocato vai cianciando?
erano le Life Savers quelle caramelle. Bianche alla menta col buco.
La conosco anche io la storiella della caramella col buco. Evita
Dicevo a Piccerella
Io no ma mi sa che posso farne a meno
Si,si capiva
io no, ma non farei follie per conoscerla
:-D
non so di che storiella parli,marassuccio..ma sono convinta che non è la stessa.
il gochino è mio.ho il copyright
asietta
Un successone Petitelle.Su andiamo a sbirciare se sul blog di Marais è cominciata la terza puntata del cantito dei cantici.
niente tutto tace….
Sembra il deserto dei tartari
ho sbirciato da marassi…ma non ci sta nisciuno…dici che lui le ha messe in fuga?
asietta
p.s. cmq noto che con l’avvicinarsi del natale il ph di qualcuno aumenta e dimunuisce..come dire sale e scende(avrò usato la forma giusta?).
ma no…solo qualche “sfoltita” ogni tanto
[1]Sul mio letto, lungo la notte, ho cercato
l’amato del mio cuore;
l’ho cercato, ma non l’ho trovato.
[2]«Mi alzerò e farò il giro della città;
per le strade e per le piazze;
voglio cercare l’amato del mio cuore».
L’ho cercato, ma non l’ho trovato.
[3]Mi hanno incontrato le guardie che fanno la ronda:
«Avete visto l’amato del mio cuore?».
[4]Da poco le avevo oltrepassate,
quando trovai l’amato del mio cuore.
Lo strinsi fortemente e non lo lascerò
finché non l’abbia condotto in casa di mia madre,
nella stanza della mia genitrice.
o con le cesoie a potare i pitttttosfori
Il mio ph è normalmente acido e col Natale peggiora
immagino Marassi-Drogo dentro la fortezza a guardare fuori…
:-D
a me chiedevano sempre se mi nutrivo di yoghurt
ehehhe
io ogni natale metto su (anche sul blog) la canzone di natale dei MCR.
A fine feste chiudo con:
“e pure questo natale ce lo siamo tolti dalle palle”.
E’ che cominciano ad essere troppi queti natali. Passi per le primavere che quelle non fanno male a nessuno, ma i natali possono essere davvero mortiferi.
ma io non sono acida…ho un umore schifoso da una vita.Una volta una dipendente di una delle società di Fs che curavo mi disse ” lo sa che lei è un mese che non sorride mai?” probabilmente era vero.
Che c’entra il Cantico dei Cantici?
un modo per indicare la tessitura degli elogi le dichiaraione d’amore eterno non ricambiato i punti esclamativi,le icone gli ammiccammenti,la guida alternativa di praga e molte molte molte altre cose
è l’inizio della parte 3, quello
io non credo di essere acida ma neppure dolce.
forse salata,è meglio.
asietta
io il peggio di me lo davo quando sorridevo. Con una calma mostruosa.
che ti volevi ridere dentro Metropolis la società di ferrovie che gestisce il patrimonio,sognavo un bazooka altro che sorrisi.
a me del Natale fregauntubo…l’anno scorso non ho neppure fatto l’albero né il presepe (tocca sempre a me)…mi infastidiva l’idea di doverlo disfare quando ancora dovevo farlo.
pensa un pò!
asietta
dalle mie parti si fa dopo l’Immacolata l’albero e il resto…ed io ci sto pensando.
vi aggiornerò,credo.
una volta sorridendo soavemente ho chiamato il 112, e sono pure venuti subito.
a casa mia sono un paio di anni che il pargolo ha avuto una recrudescenza natalizia che, abbinata alla salvaguardia dell’ambiente, mi ha portata al vicino vivaio a comprare ul alnerello con le radici, dal prezzo mostruoso.
Quel vigliacco di albero ha fatto finta di crescere ed è diventato tutto verde tenero ma alla fine della primavera è crepato di schianto. Era tutto color ruggine, uniforme. Quest’anno si replica.
era un p.s. quello.
asietta
chimico!!!
asietta
Va tutto bene.
Basta non commettere l’errore di pensare che quando aumenta il pH aumenta l’acidità, è il contrario.
Pensa Petitelle,il decreto che richiedeva la presenza in Metropolis portava la firma di Massimuccio presidente del consiglio….
Sed,
non mi piaceva all’epoca della sua presidenza del consiglio…l’ammmore è arrivato dopo..
asietta
vero…se non sono reietti non li vogliamo ma se preferisci ho il successivo che portava quella di Berlusconi…lui ti piaceva?
A lei piacciono i diseredati
ma ditemi come si fa a chiedere ad un motore di ricerca una cosa così:
“menu tradizionale in famiglia del 24 dicembre in famiglia in italia”
2 volte la famiglia 2, oltretutto
ho aggiornato la sincronizzazione dell’ora…vediamo se funziona
anche a me piace l’albero naturale..ma se penso alla fine che fa..beh preferisco quello artificiale..ne ho uno da 7 o 8 anni..
però ricordo il presepe che faceva mio nonno..era grandissimo…e occupava una stanza nella casa del paese.
asietta
Saranno famiglie di fatto
Ah ah
Funziona ‘na bellezza. Già nell’enunciato
vorranno ribadire il concetto…chi è che ha fatto ciò?
si fa molto fico dire così in realtà io ho solo smanettato un po’
che gli volevi dire,te lo do io l’indirizzo esatto
niente manco con la sincronizzazione
Visto?
Un’occasione persa per colpa del marketing
no,Berlusconi non mi piace..né prima né dopo né durante..ma ammetto di aver avuto l’idea di scrivergli..poi però non conoscevo l’indirizzo e questo mi ha frenato
asietta
gli volevo chiedere di trovarmi un posto di lavoro che mi facesse guadagnare molto e lavorare il giusto.
asietta
qui la tradizione dice che la sera della vigilia a tavola devono esserci 13 portate.
asietta
basta andare su shinystat e guardare le chiavi di ricerca, ti assicuro che fanno sbellicare. Una volta ci ho fatto un post
una volta ho trovato:
http://www.jeneregretterien.splinder.com
proprio così, bastava scriverlo e invece lo hanno chiesto a google
bah….
non so quante portate siano, ma noi siamo spesso in 13 a Natale
Non capisco voi co sto shiny stat ci fatr anche il caffè io a malapena guardo le statistiche…non sarà che shinystat confligge con l’ora?
anche a noi è capitato di essere in 13 ma ci siamo accomodati lo stesso,jenè :)-ma la tradizione delle 13 portate è tipica di Cosenza…tutto a base di pesce e verdure
asietta
secondo me non c’entra il blog di sed. O è splinder che dà i numeri o è la sinergia di noialtri tutti assieme che provoca onde elettromagnetiche.
allora mi è simpatico
Shinystat è come Pagnoncelli
so che una tipa guarda shinystat ogni mezz’ora per controllare le visite al suo blog..ma qui si sfiora il cazzeggio oltre che la demenza.
asietta
allora se la colpa è di splinder mi rassegno…
Anche da Jené si pospongono i commenti
non puo’, sono programmi diversi, niente a che fare con splinder
Infatti il tredicesimo apostolo era di Cosenza
shinystat dà molte informazioni. alcune sono pure divertenti. Anche guardare i server che si connettono è interessante. Ci ho trovato pure i carabinieri. Oggi poi c’era la Glaxo. Sarà per tutti gli insulti che faccio alle case farmaceutiche.
Marais tu quanti alberi fai,quanti apostoli convochi,quanti siete a tavola…racconta su
sì,non c’entra shinystat…questo è solo un programma aggiunto.
mara’,
com’è che ti intendi di apostoli?
asietta
Jenè,
ma riesci a vedere anche gli IP o su questi c’è la praivasi?
asietta
shinystat mostra gli IP solo se hai la versione professionale (a pagamento)
gli IP si possono vedere dai commenti, ma solo quelli degli anonimi
ho visto…dice che si sono collegati dal Mattino di Napoli.Hai capito che novità
poi c’è un firefox “non disponibile” dice….che vuol dire non disponibile?
sono io quella.
da un po’ di tempo fastweb si dichiara non disponibile come server
io ho firefox
chi è iunet?…fuori il colpevole
sarà l’ingegnere
se piccerella ha ADSL Telecom, iunet è un infiltrato
ahahahah
pure a te t’hanno cercata così:
http://sedlex.splinder.com/
non è l’ing!
io sono con alice adsl explorer.
asietta
e chi sono questi inopportuni?
e se fosse qualche corteggiatrice di marassuccio???
asietta
ho iniziato le solite jacovelle per la frugale cena… ogni tanto sparisco
no, quel iunet compare pure da me
è uno spione ecco
cmq non spia me!mettiamo le cose in chiaro.
io non ho corteggiatori..sono di ghiaccio e con me hanno vita breve.
asietta
andate su gugol…digitate cullurialli e trovate la ricetta :))))
asietta
che è stato Petitelle?E’ passato l’aperitivo?
è la ricetta di ieri sera,Sed!
l’aperitivo forse lo offre Marassi ma se è sparito forse si dedica alle altre!!!!!!!
asietta
liscio senza ghiaccio ;)
asietta
sono distrAtta,vero…as usual
asietta
è l’ora della Prima Petitelle,non sei attenta,
Marais a quest’ra va da una signora che si chiama La Prima,dopo aver confabulato con altri su come trattare questa Prima
non vorrei essere La Prima..sai come la combina prima di sistemarla per le feste?!
asietta
Ma no si scervella un po’ poi sistema tutto (shttt quando non c’è si vede…la Prima è a pois..ma non glielo diciamo)
Scusatemi, è stata una prima pagina sofferta
che è successo?
Io ci avrei messo due minuti a farla. Ma non sono io che decido
(è duro calle lo scendere e salir per l’altrui scale)
Molte notizie e nessuna particolarmente importante.
come no? e i due bus alla cesarea?
non si vedeva roba simile dal filobus nella chiesa.
Quella è cronaca locale, va di spalla.
Poi c’è la questione delle coppie di fatto che è l’apertura e poi c’è la marmellata. Bce, Mirafiori, Iraq, Scaramella (seguito), Nigeria, Vallettopoli, la Scala, Prodi-Merkel, ecc.
Consigli per i regali( da Vanity Fair) :
Orangerie di ferro e policarbonato…cm 375 per 375 per 300
costa solo 5350 euro e lo voglio vedere quello che ti porta a casa un pacchetto tu apri e dentro c’è l’orangerie
Si sono aggiunte pure due bambine morte in un rogo in Sardegna
Chiamalo pacchettino!
Però sul mio terrazzo farebbe la sua bella figura
poi costan un sacco…forse per via del policarbonato
però sarebbe bellissima…io non ho spazio e in campagna non vale la pena
Sono 110 metri quadri
c’entrerebbe Marais?
la casa è 95 metri quadri, in pratica d’estate si raddoppia e d’inverno facciamo i criceti.
Però dato il clima e l’esposizione, sul mio terrazzo d’estate l’orangerie si trasformerebbe in forno crematorio
In pratica è un giardino d’inverno.
cos’è l’orangerie?
beh ci va l’impianto di refrigerazione e umidificazione dentro…ecco vedi?Invece di tricottarti la solita sciarpa,ho trovato il regalo di natale…
95 mq non sono pochi
Per il mio terrazzo non basta un impianto di refrigerazione.
D’estate ci vuole un iceberg
Figurati che finanche la tartaruga da maggio a settembre diventa un animale crepuscolare
dove la lasci quando vai via? io ne avevo 4
Io ho sempre abitato in case grandi
Nel palazzo, al piano di sotto ci sono tre appartamenti. Io sono nato lì. Solo che prima erano un’unica casa.
E poi nei 95 mq ci vivevo da solo, poi siamo diventati due e mentre me ne facevo una ragione ci siamo ritrovati in tre.
Per giunta la terza arrivata, dopo essersi presa la camera da letto (adesso dormiamo su un soppalco) si sta progressivamente appropriando di tutto lo spazio.
Quando andiamo via viene la donna dei mestieri a dare da mangiare a gatti, uccellini e tartaruga oltre che a bagnare le piante.
vedi…tu dividi le case…e io le unisco
dove abitavamo prima d’estate era il deserto. Figurati che dovevamo chiamare la ASL perchè i topi uscivano a passeggio la sera indisturbati. Non c’era nessuno che potesse venire e facevamo solo vacanze brevi.
Mica l’ho divisa io. Mio padre l’ha venduta quando è morta mia madre. Io ero piccolo. A malapena me la ricordo.
Scusate, hanno ammazzato il figlio di Loigino Giuliano. E mo’ cominciano le tarantelle.
A più tardi
ma tanto queste torneranno ad essere due quando se ne saranno andati anche Alessio e Arianna,Alessio credo che sia già in dirittura di partenza…per Ari ci vorrà qualche tempo
maddai
oddiosanto, mo’ senti che succede.
era un collaboratore..
avevano pure fatto un appello da Chi l’ha visto l’altra settimana.
stava a Baiano…per la strada..
no, lui no, il padre era un collaboratore.
l’hanno ucciso a Forcella.
sulla repubblica c’è scritto che lui era un collaboratore e aveva rifiutato il programma di protezione
va bene in attea di marais che ci dice tutto continuiamo con i regali.
per te jenè avrei pensato ad un cavallo sauro femmina di razza quarter americano euro 5000.Come lo vedi?
sempre consigliato da Vanity Fair?
cmq io emulerei Luigia Pallavicini, mi sa.
si, repubblica dice pure che stava a Baiano
S. Arcangelo a Baiano è una via di Forcella pero’.
sono rimasta a guardare santoro mentre spiegava il significato di guerrieri in trasmissione
asietta
non quello che si voleva dare fuori ma Piccerella…ora le devo trovare un regalo
ua’… uno ha tentato di darsi fuoco nei 10 minuti post TG2
quindi hai saltato il turno dei regali di natale…
davvero jenè?io ho acceso la tv alla fine…quando il giornalista salutando si scusava col pubblico ma non ho capito cosa era successo.
solo che poi hanno dimenticato il microfono acceso e il giornalista ha detto “pezzo di merda”…
asietta
già è meglio un divano, io dove lo metto il cavallo che sto al terzo piano?
a Petitelle un divano shangai disegnato da Carlo Colombo di un bel rosso rubino euro 5300
Bondi è da Santoro.
asietta
azz… mica me l’immagino Martinelli, tutto leccato, che dice pezzo di merda!!!
ah dimenticavo la sella per Jenè.
Sella di Hermes euro 3.500,così non cade
la sella di Hermes è fatta come quei cosi che si mettono sugli elefanti?
:-D
il rosso mi dona :)
a me è sembrata la voce del giornalista…ma magari mi sbaglio!vedrai che domani Striscia ci dice chi è stato!
però Martinelli è belloccio eh? ;)
asietta
no ha una linea pulita non è folcloristica è moooolto chic con quello che costa ne puoi fare uno sgabello
sto divano ha un rosso sensazionale
Insomma i miei regalilasciano tutti indifferenti
ma come?ho detto che il rosso mi dona!!!
asietta
poi è bellissimo
E che conto vuoi fare? sono sempre trenta minuti ogni ora
Questa di ammazzarsi quando io sono di copertura la trovo una cosa assai sconveniente.
Si ammazzavano domani che ero di riposo…
io vi lascio prima stasera ma vi penserò nei minuti dispari delle ore pari e nei minuti pari delle ore dispari.
ora fate voi il conto.
baci a profusione.
asietta
ma io volevo pensarvi 60 minuti all’ora!
non so più fare i conti!
mi mortifico da sola grazie ai tuoi conti e vado.
asiettachefaclick.
[potevi farglielo sapere,Mara’!]
asietta
Ma poi ammazzatevi di mattina, che vengono pure meglio le foto!
si è capito com’è successo? qua corriere dice na cosa e repubblica n’altra.
Tanto per cominciare l’hanno ammazzato a Napoli e non a Baiano (a Repubblica non hanno neanche lo stradario) e per la precisione a Forcella, e poi la vittima non era un pentito.
Anzi, aveva fatto pubblicamente sapere di avere “ripudiato” il padre (che si era effettivamente pentito) e aveva da tempo rifiutato la scorta, quindi non è detto che il movente sia trasversale.
I killer sono entrati con i caschi integrali nel circolo ricreativo e hanno fatto fuoco.
e hanno pure detto che le notizie provenivano da fonte degl’inquirenti
le stronzate che scrivono non si contano
Il fatto che l’abbiano ucciso proprio a Forcella farebbe propendere per l’ipotesi della vendetta trasversale per “punire” il pentimento del padre.
Ma non si può escludere un ruolo attivo del figlio di Loigino all’interno della camorra.
Comunque il resoconto del Corriere on line mi sembra corretto
insomma non si esclude niente alla fine
magari c’è qualche connessione con l’assassinio di Nunzio Giuliano.
Probabilmente vogliono colpire il pentito ma contemporaneamente puntano a eliminare il controllo dei Giuliano e a spostare gli equilibri tra i clan.
che strazio…
In televisione dopo giorni analizziamo ancora la piazza berlusconiana…ma che dobbiamo dire di più?
Piazza bella piazza
ci passò una lepre pazza…
sette paia di scarpe ho consumato….al più mi hanno dato la seconda pagina con criminalizzazione,questi sembrano il popolo dei miracoli
…e gli striscioni, e le bandiere, e i cartelli e i ciclostilati…
mica ci stampava tutto la tipografia di Segrate e ci davano il kit del perfetto comunista!
Vabbè, io vado a disegnare le sagome di gesso attorno ai tipografi caduti sul lavoro.
Buonanotte e buon fine settimana!
abbiamo imparato tanti mestieri però
e fai la colla e arrotola i manifesti e ti si rovescia la colla e ri-fai la colla alla fontanella…
notte ciao
ciao, anche a te :-)
Letto tutto ( mentre cuociono le lasagne al forno…).
Dunque, niente Magnolia qua. Già ho dato più volte, nel tentativo di far crescere la bouganvillea….Penosa!!
Invidio i terrazzoni….casa mia è di 100 mq ( che per quattro sono pochi!), ma i due balconi fanno pietà: quello della sala, lungo 7 metri e largo ( nel punto ampio) 120 cm….; quello dalla parte di camera-cuncina, lungo 10 metri e largo… 90 cm .
Ma vi par logico????>:-((((
Beh ma solo una con i capelli a mucca ,può pensare di far crescere una buganvillea (caldo e acqua, non vuol altro) da quelle parti.Non è questione di terrazza.Manco nella villa di George ce la farebbe la poveretta.Regalerò un’orangerie anche a te (ma quanto mi costate…)
I commenti sono chiusi.