Hard work
Togliamoci subito il pensiero : Lui balla come un orso ubriaco e lei con quella redingote canarino un po’ saccocciona se la batte in sobrietà solo con il cappello di Aretha Franklin. Sull’abito bianco con applicazioni bomboniera indossato nelle feste dell’insediamento , invece stendiamo un vel pietoso.
Ovvero : e chi se ne frega. Ci sarebbe mancato altro che – protocollo a parte – uno che sta per annunciare al Paese e al mondo, di voler ricondurre parte della produzione in USA, esibisse una moglie in abiti francesi o italiani.
Evasa la pratica “troviamo un difetto ad Obama e alla sua famiglia”, possiamo compiacerci di pensarla, per una volta almeno, come i tre quarti della stampa planetaria : il discorso è stato, per la parte programmatica, ineccepibile. Chi cercava elementi di discontinuità con l’amministrazione precedente, non ha durato fatica a trovarne in un differente modo di concepire il tema della sicurezza, nelle intenzioni dialoganti con il mondo islamico, in quel porre l’accento sull’uguaglianza come origine di civiltà e di progresso.
Saltati a piè pari i passaggi retorici – che sono come la redingote sciovinista : inevitabili – la richiesta nemmeno troppo insistente, dell’intervento divino – ma quella è una nazione che il potere temporale non sa nemmeno cosa sia e dunque se lo può permettere – si può dire che Obama abbia tirato le fila dei temi trattati nella lunga campagna elettorale.
Tutto qui ? Si domanda l’unico Editoriale italiano in controtendenza. Certo sono mancate le barzellette e le battute un po’ grossier, allusioni e ammiccamenti nemmeno l’ombra. Parterre di belle donne, non pervenuto. E pure nella cosidetta squadra, solo persone d’esperienza e comprovata capacità. Manco una star. Tutto qui?
Tutto qui : in quanto detto e nei provvedimenti già assunti, e in quell’ hard work ( il cospicuo versante calvinista di colei che qui scrive, ha tanto apprezzato). Un duro lavoro ci attende.
E qui non si può far a meno di tornare con la mente agli sciampagnoni nostrani, quelli che un paio di punti di Pil in meno o in più…e fa lo stesso, quelli che è Natale!! …e consumate, mi raccomando e infine quelli che ce la faremo anche se, a tutt’oggi, non si è capito bene come.
Obama senza doppiopetto Caraceni a tutte le ore, senza sorriso a mille denti stampato perennemente sulla faccia, senza trucco e senza inganno (e con una cravatta a fiocco per la sera, da passare per le armi chi gliel’ha annodata), impartisce lezioni di stile. Stile in Politica s’intende. Il resto delle considerazioni dal tutto qui? in poi, se non fossero gravi, sarebbero fuffa. Anzi noia.





